“Il decreto sulle banche all’esame della commissione Finanze del Senato rappresenta per Mps “un punto di svolta per la banca e rimuove, anche nella percezione del mercato, un rischio elevato per l’intero sistema bancario italiano”.
Ne e’ convinto Carmelo Barbagallo capo del dipartimento della vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia che ha aggiunto inoltre che “sulle quattro banche (Banca Etruria, Carichieti, CariFerrara e Banca Marche), sottoposte a risoluzione a fine 2015, i fattori di “incertezza” sono quasi finiti.
“Gli sviluppi di questi giorni sul fronte della cessione delle quattro banche – ha detto Barbagallo dopo aver citato il caso Mps – consentono di affermare che anche questo secondo importante fattore di incertezza stia oramai per essere eliminato”.
Nel frattempo, Barbagallo ha detto che grazie anche a ripresa seppur modesta e a misure governo Renzi “proseguono i segnali di miglioramento sul fronte dei prestiti deteriorati”.
Un risultato che si deve anche “alle misure legislative varate negli ultimi due anni per ridurre i tempi delle procedure di recupero e migliorarne l`efficienza”.