17:04 mercoledì 15 Dicembre 2021

Directa Sim: presentata a Borsa Italiana domanda ammissione su Euronext Growth Milan

Per Directa Sim si avvicina il momento del debutto a Piazza Affari. La società del trading online ha annunciato di avere presentato la domanda di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan. Il prezzo di collocamento e vendita delle azioni è stato fissato in 3 euro per azione per una valorizzazione complessiva delle 16,5 mln di azioni esistenti pari a 49,5 milioni di euro. Il rilascio da parte di Borsa Italiana dell’avviso di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan è previsto per il 20 dicembre 2021, mentre l’inizio delle negoziazioni per il 22 dicembre 2021.

Directa Sim ha comunicato inoltre che, in virtù del buon andamento dei conti del 2021 e dei mutati parametri per il calcolo dei coefficienti patrimoniali di vigilanza per le sim, ha provveduto a rimborsare anticipatamente il 13 dicembre scorso il prestito subordinato da 3,6 milioni di euro, rispetto alla scadenza prefissata del 30 giugno 2022.

Breaking news

10:37
Tencent, profitti in aumento del 90% nel quarto trimestre del 2024

Tencent, gigante cinese nel settore dei social network e dei videogiochi, ha annunciato un aumento del 90% dei profitti nel quarto trimestre del 2024, grazie alla sua espansione nell’intelligenza artificiale. I risultati finanziari sono stati pubblicati dalla Borsa di Hong Kong, evidenziando un utile netto di 51,3 miliardi di yuan.

10:31
Tokyo, chiusura in calo per il Nikkei: -0,2%

La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo, con l’indice Nikkei che ha registrato una perdita dello 0,2% a causa delle perdite nel settore dei chip. In contrasto, l’industria pesante e le società di trading hanno visto guadagni. La Banca del Giappone ha mantenuto il tasso di interesse invariato, mentre gli investitori monitorano le politiche commerciali degli Stati Uniti.

09:22
Piazza Affari flat in avvio, fari puntati sulla Fed

Borse europee deboli, Ftse Mib stabile. In rialzo Leonardo e Mps, perdono Prysmian e Stellantis. Tensioni geopolitiche influenzano i mercati. Fed sotto i riflettori.

08:52
Morgan Stanley si prepara a tagliare 2.000 dipendenti

Morgan Stanley ha annunciato piani per ridurre circa 2.000 posti di lavoro questo mese, esclusi i consulenti finanziari. La decisione mira a contenere i costi in un periodo di incertezza economica, con ulteriori riduzioni previste a causa dell’automazione.

Leggi tutti