12:56 lunedì 28 Marzo 2022

Directa: risultato netto supera quota 5,2 mln nel 2021, proposto dividendo di 0,15€

Il consiglio di amministrazione di Directa ha approvato il bilancio 2021 che “segna il miglior risultato di sempre” per la società quotata su Euronext Growth Milan da dicembre scorso. Nel dettaglio, la società piemontese del trading online ha annunciato di avere chiuso il 2021 con un utile lordo di 7,4 milioni di euro che “sconta integralmente i costi una tantum di 1,2 milioni di euro sostenuti dalla società per il processo di quotazione”. Il risultato netto ha, invece, superato quota 5,2 milioni di euro (più del doppio rispetto al 2020). Nel periodo in esame, le commissioni nette sono state complessivamente pari a poco più di 14 milioni, in crescita del 21,7% rispetto al dato 2020, grazie all’incremento del numero di eseguiti e del forte aumento di operatività sui mercati cash statunitensi. Il margine d’interesse ha invece oltrepassato i 9 milioni in aumento del 21,6% malgrado il contesto avverso di tassi di interesse.

Il numero di conti attivi, raddoppiato da dicembre 2018, ha superato la soglia dei 50mila, ed il controvalore complessivo degli asset della clientela raggiunge per la prima volta i 3 miliardi di euro per merito di una strategia focalizzata sulla clientela investor.

Il board di Directa Sim ha proposto alla prossima assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,15 euro per azione. “Tale distribuzione, se approvata dall’assemblea, avrà luogo a partire dal giorno 11 maggio 2022 (con stacco cedole il 9 maggio e record date il 10 maggio)”, precisa la società in una nota.

Breaking news

17:38
Ftse Mib sopra 39.500 punti, a Piazza Affari acquisti su Iveco

Borse UE positive, Wall Street giù. Ftse Mib +1%, focus su Iveco e TI. Via libera UE a fondi per difesa. Attese decisioni banche centrali. Spread Btp-Bund sale, Brent scende, oro record.

15:06
Wall Street apre in calo: Nasdaq in flessione dello 0,83%

Wall Street inizia la giornata con un calo dopo due giorni di rialzo, mentre gli investitori attendono la decisione della Fed sui tassi di interesse. Nonostante le aspettative di tassi invariati, l’attenzione è rivolta alla conferenza stampa di Jerome Powell. Intanto, permangono timori per i dazi annunciati da Trump, come indicato da Kevin Hassett. Il Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq registrano perdite.

14:46
USA, i dati edilizi di febbraio superano le aspettative

A febbraio, negli Stati Uniti, i dati sui cantieri edili e permessi edilizi hanno superato le aspettative, con un incremento dell’11,2% nei nuovi cantieri rispetto al mese precedente. Tuttavia, i permessi edilizi hanno registrato una lieve flessione dell’1,2%.

14:05
USA, prezzi import-export in crescita a febbraio 2025

I dati del Bureau of Labour Statistics mostrano un incremento dei prezzi import-export negli USA a febbraio 2025. I prezzi import sono aumentati dello 0,4% su mese e del 2% su anno, mentre i prezzi export sono cresciuti dello 0,1% su mese e del 2,1% su anno. L’analisi esclude le importazioni di petrolio e i prodotti agricoli, evidenziando comunque una crescita significativa.

Leggi tutti