BOGOTà (WSI) – Il governo colombiano e le Farc (Forze armate rivoluzione della Colombia) avevano stretto un accordo circa una settimana fa che poneva fine ad anni di guerra ma oggi i colombiani hanno votato contro quest’accordo.
Chiamati alle urne per un referendum che doveva dare via libero definitivo alla pacificazione, dopo 52 anni di conflitto armato, i colombiani si sono dichiarati contro l’accordo considerato troppo favorevole agli ex guerriglieri Farc e al loro reinserimento nella società dopo anni di guerra e attacchi armati.
Il presidente Juan Manuel Santos, colpito duramente dall’esito referendario, in un breve intervento a reti unificate ha dichiarato che “il cessate il fuoco è bilaterale e definitivo”.