07:14 martedì 15 Febbraio 2022

Carige, è fatta: Bper firma contratto acquisizione quota 80% detenuta dall’Fitd e SV

BPER ha annunciato di aver sottoscritto il contratto di acquisizione di una partecipazione di controllo, pari a circa l’80% dell’attuale capitale sociale, di CARIGE, detenuta dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (‘FITD) e dallo Schema Volontario di Intervento, (SV, e congiuntamente al FITD, i ‘Soci Venditori’. E’ quanto si legge nel comunicato diramato dalla banca modenese nella serata di ieri. Il comunicato conferma l’esito positivo della due diligence che Bper ha condotto su Carige in vista dell’accordo definitivo.

Il Contratto, sottoscritto all’esito dell’attività di due diligence confirmatoria condotta da BPER Banca su CARIGE, ricalca le principali condizioni già presenti nell’offerta non vincolante presentata da BPER Banca il 9 gennaio e comunicata in pari data al mercato.

In particolare è stato confermato:

– il corrispettivo, pari ad Euro 1, per l’acquisizione dell’intera partecipazione detenuta dai Soci Venditori;

– il versamento in conto capitale in CARIGE di un contributo pari ad Euro 530 milioni da parte del FITD, al closing dell’Operazione.

Si prevede che il Closing, subordinatamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e di legge, si perfezioni entro il 30 giugno al fine di consentire a BPER Banca di beneficiare della conversione delle Deferred Tax Assets per perdite fiscali di CARIGE (‘DTA’) in crediti
d’imposta.

Come già comunicato al mercato, a valle del Closing BPER Banca promuoverà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle restanti azioni CARIGE al prezzo di Euro 0,80.

Si conferma la forte valenza strategica ed industriale dell’Operazione che consentirà al gruppo BPER di crescere in territori ad oggi limitatamente presidiati, consolidando il proprio posizionamento competitivo e rafforzando la prospettiva di creazione di valore per i propri stakeholder.

Breaking news

11:24
Eurozona, in crescita il settore delle costruzioni ad aprile 2025

Nel mese di aprile 2025, il mercato delle costruzioni nella Zona Euro ha mostrato segnali di ripresa, con un aumento dell’1,7% della produzione rispetto al mese precedente. Anche nell’Europa dei 27 si è registrato un incremento dell’1,4%. Questi dati segnano una crescita significativa rispetto ai mesi precedenti e all’anno precedente.

11:06
Norvegia, la Banca Centrale taglia dei tassi di interesse di 0,25 punti

La banca centrale norvegese ha inaspettatamente ridotto il suo tasso di riferimento di 0,25 punti, portandolo al 4,25%, e sta considerando ulteriori tagli entro l’anno. La decisione coincide con il taglio dei tassi da parte della banca centrale svizzera e segue la mossa della banca centrale svedese.

10:12
Borsa di Tokyo chiude in calo: Nikkei perde il 1,02%

La Borsa di Tokyo ha chiuso in negativo, con l’indice Nikkei che ha perso il 1,02%, influenzato dalle tensioni tra Israele e Iran e le possibili ripercussioni sui prezzi dell’energia. Nippon Steel si distingue con un guadagno del 2,26% grazie alla conferma delle previsioni sui dividendi, nonostante una perdita pianificata significativa.

08:59
Wall Street chiusura per festività

Oggi Wall Street resterà chiusa per Juneteenth National Independence Day

Leggi tutti