Cardano schizza a +20%, cresce attesa per aggiornamento alonzo
Nuovo boom del Cardano che tocca nuovi massimi storici. Il Cardano è la prima valuta digitale ad aggiornare i massimi storici dopo il crollo di maggio che aveva coinvolto quasi tutti i cripto asset.
Il token Ada di Cardano è balzato di oltre il 20% nelle ultime 24ore e viaggia a 2,50 dollari (dati CoinDesk), sopra il precedente record storico di $ 2,46 del 16 maggio. La capitalizzazione di mercato è ora sopra 75 miliardi, consolidando la posizione di terza maggiore cripto dopo bitcoin ed ethereum.
A dare sprint al Cardano nelle ultime due settimane è stata l’anticipazione per un prossimo aggiornamento del software che potrebbe aiutare il token a competere con Ethereum. Charles Hoskinson, fondatore del Cardano, ha alimentato la speranza dell’imminente arrivo dell’aggiornamento Alonzo della rete Cardano che incorporerà smart contract più avanzati e applicazioni di finanza decentralizzata, o DeFi, alla blockchain. Si tratta di un passaggio finale di un processo in più fasi e risulta importante per eguagliare la più grande rete ethereum nell’incorporare smart contract.
Breaking news
Borse europee miste: Dax in calo, Ftse Mib +0,45%. Tenaris e Mps su, Campari e Iveco giù. Wall Street in rialzo, attesa per la Fed. Spread Btp-Bund a 110 pb. Brent a $70,75, oro record. Euro/dollaro a 1,088.
Le scorte di greggio negli Stati Uniti hanno registrato un aumento significativo, superando le previsioni degli analisti. L’EIA ha riportato un incremento di 1,7 milioni di barili, mentre le attese erano di soli 0,8 milioni. Anche le riserve strategiche di petrolio sono salite, mentre gli stock di distillati e benzine hanno mostrato variazioni diverse dalle aspettative.
Wall Street apre in lieve rialzo mentre gli investitori attendono la decisione della Fed sui tassi d’interesse. Prevista la conferma dei tassi invariati, con focus sulle dichiarazioni del presidente Jerome Powell riguardo l’economia e i tassi futuri. Crescono i timori per le politiche tariffarie di Donald Trump. Aumento per Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq, con il petrolio Wti in lieve crescita.
La banca spagnola Santander annuncia il taglio di centinaia di posti di lavoro e la chiusura di numerose filiali nel Regno Unito, in risposta alla pressione competitiva sul mercato locale. Mentre la banca ha registrato profitti globali record, la sua redditività nel Regno Unito è messa alla prova dalla forte concorrenza.