Di Bejamin Melman, Head of Asset Allocation and Sovereign Debt di Edmond de Rothschild
Come effetto del quantitative easing lanciato dalla BCE, continua a preferire le obbligazioni ad alto rendimento e quelle convertibili della zona euro, in quanto la misura della Banca Centrale Europea sta incoraggiando gli investitori ad assumere maggiori rischi per evitare di rendimenti negativi.
Resta, invece, prudente sulle obbligazioni statunitensi. Come ha detto recentemente Janet Yellen, infatti, gli investitori rimangono molto scettici sulle intenzioni e/o scenari della Fed.