09:10 lunedì 2 Dicembre 2024

Avvio sottotono a Piazza Affari, crolla Stellantis

Piazza Affari apre la settimana in territorio negativo, maglia nera fra le borse europee che hanno avviato le contrattazioni poco mosse. Il Ftse Mib invece cede lo 0,5% in area 33.240 punti, con Stellantis a -7,4% dopo le dimissioni del Ceo Tavares. Anche Italgas (-1,9%) fra le peggiori, tiene invece Leonardo (+1,1%) in un contesto di tensioni internazionali.

Dopo i solidi dati manifatturieri cinesi, con il Caixin PMI sui massimi da sei mesi, sono previsti oggi i Pmi di Italia e Spagna, oltre al Pil italiano, i tassi di disoccupazione di Italia ed eurozona e l’indice Ism manifatturiero Usa.

In settimana, riflettori puntati sul job report statunitense, in uscita venerdì. Da seguire anche gli interventi di Lagarde e Powell mercoledì. Venerdì verrà pubblicata anche la lettura finale del Pil dell’eurozona relativo al terzo trimestre.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund si attesta a 121 punti base, con il decennale italiano al 3,28% e il benchmark tedesco al 2,06%.

Fra le materie prime il petrolio Brent scambia a 72,4 dollari al barile in attesa della riunione del 5 dicembre dell’Opec+, l’oro scivola a 2.630 dollari l’oncia.

Sul Forex, il cambio euro/dollaro si indebolisce ancora a 1,050 con la moneta unica sotto pressione per un potenziale crollo del governo francese, mentre il dollaro/yen è in area 150,25. Fra le criptovalute il Bitcoin viaggia in calo a 96.000 dollari.

Breaking news

10:57
Green Arrow Capital chiude la raccolta del fondo “Green Arrow Private Debt Fund II” a 137 milioni di euro

Green Arrow Capital, tra i principali operatori italiani indipendenti, specializzato nella gestione di investimenti alternativi e sostenibili, annuncia di aver concluso con successo il fundraising del fondo “Green Arrow Private Debt Fund II” raggiungendo una raccolta pari a 137 milioni di Euro. Si tratta del secondo Fondo di Direct Lending gestito da Green Arrow Capital […]

09:56
Tokyo, borsa in positivo: Nikkei chiude a +0,32%

I mercati azionari asiatici hanno vissuto una giornata di oscillazioni influenzate dall’insediamento di Donald Trump e dall’annuncio di un aumento dei dazi doganali statunitensi. Mentre Tokyo ha chiuso in rialzo, altre piazze come Seul hanno registrato lievi perdite. L’andamento del peso messicano e del dollaro canadese è stato anch’esso colpito.

09:14
Piazza Affari cauta in apertura dopo commenti Trump

Partenza debole per le borse europee, in un clima frenato dalle minacce di dazi di Trump. A Piazza Affari Ftse Mib a -0,15% (36.090 punti)

09:00
Trump valuta dazi fino al 25% su Messico e Canada dal 1° febbraio

Il presidente Donald Trump ha annunciato l’intenzione di imporre dazi fino al 25% su Messico e Canada, accusando i due paesi di favorire l’ingresso non regolamentato di migranti e droghe negli Stati Uniti. Questa mossa rischia di innescare una guerra commerciale tra i firmatari dell’USMCA, l’accordo successore del NAFTA.

Leggi tutti