Assoreti, record per la raccolta netta di agosto
Assoreti ha rilevato la maggiore raccolta mai registrata nel mese di agosto, con un dato netto arrivato a 2,9 miliardi di euro. Gli investimenti si concentrano ancora sui prodotti del risparmio gestito, sui quali confluiscono risorse nette per 2,6 miliardi di euro, pari all’89% dei volumi
complessivi del mese; i flussi continuano a coinvolgere principalmente le gestioni collettive domiciliate all’estero, sulle quali confluiscono risorse nette per 1,1 miliardi di euro, dall’altra migliora il saldo delle movimentazioni sugli OICR di diritto italiano, con sottoscrizioni nette complessive pari a 321 milioni di euro.
Breaking news
A giugno 2025, l’indice ZEW tedesco ha raggiunto 47,5 punti, superando le aspettative degli analisti. Anche l’indicatore della Zona Euro è migliorato significativamente. Questi dati riflettono un cambiamento positivo nelle aspettative economiche sia per la Germania che per l’Eurozona.
La Borsa di Tokyo ha chiuso in leggero rialzo, con l’indice Nikkei che ha guadagnato lo 0,59% e il Topix lo 0,32%. La BoJ ha mantenuto i tassi invariati e ha annunciato la riduzione del quantitative easing dal 2026.
In particolare, Banca Ifis si riserva la facoltà di rinunciare alla soglia dell’offerta pari al 66,67% del capitale sociale di illimity esclusivamente nel caso in cui il numero di azioni di illimity portate in adesione all’offerta sia almeno pari al 60% del capitale sociale di illimity (anziché al 45% più un’azione, come riportato nel documento di offerta”
Il Consiglio di amministrazione di Kering, presieduto da François-Henri Pinault, ha approvato ieri la nomina di Luca de Meo alla guida del gruppo del lusso francese come nuovo amministratore delegato . Luca de Meo, che ha lasciato il gruppo Renault, entrerà in carica il prossimo 15 settembre