Apple lavora a motore di ricerca AI, crolla Alphabet
Apple sta valutando l’idea di rinnovare Safari per concentrarsi su motori di ricerca alimentati da intelligenza artificiale (AI), andando potenzialmente a chiudere la sua lunga collaborazione con Google.
Eddy Cue, il senior vice president dei servizi di Apple, ritiene che i fornitori di ricerca AI finiranno per sostituire i motori di ricerca tradizionali come quello di Google, e che Apple implementerĂ queste alternative nel suo Safari nel futuro.
Cue ha menzionato che Apple ha avuto discussioni con Perplexity AI e sta esaminando altri fornitori, tra cui OpenAI, Anthropic PBC, DeepSeek e Grok di xAI, la societĂ di Elon Musk.
Apple e Alphabet hanno chiuso la seduta di ieri rispettivamente a -1,1% e -7,3% a Wall Street.
Breaking news
Nel mese di aprile 2025, i prezzi alla produzione nella zona euro hanno subito un calo del 2,2% su base mensile, superando le attese degli analisti. Nonostante il calo, si registra ancora una crescita annuale dello 0,7%. Anche nell’intera Unione Europea i prezzi mostrano un trend simile. L’articolo esamina le implicazioni di questi dati economici.
Le borse cinesi terminano la giornata in rialzo, con l’indice Composite di Shanghai e quello di Shenzhen che segnano guadagni. L’Hang Seng di Hong Kong chiude anch’esso in aumento. L’attesa per i dati economici USA e le decisioni della BCE sui tassi influenza i mercati.
La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo, influenzata dai deludenti dati del mercato del lavoro degli Stati Uniti e dalle incertezze legate alle dispute commerciali globali causate dai dazi americani. L’indice Nikkei è sceso dello 0,51% e l’indice Topix ha registrato una flessione dell’1,03%.
Caffè Vergnano ha registrato un fatturato di 124,7 milioni di euro nel 2024, segnando un incremento del 17,5% rispetto all’anno precedente. L’azienda ha investito oltre 8 milioni di euro durante l’anno, rafforzando il suo ruolo nel mercato globale del caffè.