11:14 venerdì 21 Luglio 2017

Alitalia: offerte da presentare oggi ma si pensa a proroga

ROMA (WSI) – Scadono oggi i termini per presentare le offerte preliminari non vincolanti per la cessione di Alitalia. Dopo la fine della fase della data room, ossia l’analisi dei dati contabili della compagnia da parte di soggetti che hanno manifestato interesse, ora si entra nel vivo della cessione.

Ryanair si dice fuori mentre il ministro dei trasporti Graziano Delrio chiede che la compagnia di bandiera non venga spezzettata ma si venda per intero così com’è. Tuttavia la Repubblica scrive oggi di una possible proroga dei termini e questo per effetto delle possibili elezioni politiche a inizio 2018.

Breaking news

14:03
Stellantis, inizia l’era di Antonio Filosa: ecco il nuovo leadership team

Inizia ufficialmente oggi l’era di Antonio Filosa al timone di Stellantis. Il manager assume ufficialmente il ruolo di Chief Executive Officer del gruppo europeo dell’auto e annuncia, con effetto immediato, il suo nuovo leadership team

13:19
Moda in Italia, fatturato in calo del 6,4% nel primo trimestre 2025

Il settore della moda in Italia affronta un anno difficile con un calo del fatturato del 6,4% nel primo trimestre del 2025. Confindustria Accessori Moda evidenzia un calo significativo nella produzione industriale e un aumento delle ore di cassa integrazione. Nonostante un saldo commerciale positivo, il comparto registra una flessione del 16,7% rispetto all’anno precedente.

12:34
ConformGest rileva Autoplus per crescere nel mercato delle garanzie post-vendita auto

ConformGest, controllata dal fondo di private equity Vam Investment,  ha annunciato l’acquisizione di Autoplus, società specializzata nella gestione delle Garanzie Convenzionali e della Garanzia Legale di Conformità per conto dei rivenditori professionali di veicoli usati.Fondata nel 2007 a Gemonio (VA), Autoplus è una società di servizi che, come ConformGest, offre ai rivenditori professionali pacchetti di

10:54
Eurozona, indice PMI manifatturiero e servizi stabile a giugno 2025

A giugno, l’indice PMI manifatturiero dell’Eurozona è rimasto stabile a 49,4 punti, mentre il PMI servizi è aumentato a 50 punti. L’indice composito HCOB si è fermato a 50,2 punti, riflettendo un equilibrio tra la produzione manifatturiera e l’attività economica terziaria. I nuovi ordini sono diminuiti, ma la fiducia è al livello più alto dal 2025.

Leggi tutti