(Teleborsa) – Methorios Capital S.p.A., società di consulenza indipendente specializzata in operazioni di finanza straordinaria e nell’assistenza alle piccole e medie imprese, che è stata ammessa alle negoziazioni sul mercato AIM Italia con decorrenza dal 12 luglio 2010 ed inizio negoziazioni il 14 luglio 2010, in merito all’articolo apparso oggi sul quotidiano MF dove vengono riportati alcuni dati previsionali per l’esercizio 2010 relativi a Methorios Capital S.p.A., precisa quanto segue. Le stime contenute nel suddetto articolo per i Ricavi (pari a € 11,2 milioni), per l’Ebit (pari a € 7 milioni) e per l’Utile (pari a 5,3 milioni) non rappresentano quelle dell’attuale piano industriale approvato dal Consiglio di Amministrazione della Società. A tale riguardo, si precisa tuttavia, che l’attuale piano industriale approvato dal Consiglio di Amministrazione della Società, riporta i seguenti dati previsionali per l’esercizio 2010: Ricavi per circa € 10 milioni, Ebit per circa € 6 milioni e Utile per circa € 4,8 milioni. Tali dati, che vengono resi pubblici dalla Società unicamenteai fini di precisazione dell’articolo di stampa, si basano sull’ipotesi di un significativo sviluppo dei ricavi relativi all’attività di advisory, sull’avvio dell’operatività della controllata Mediocredito Europeo S.p.A. e su un significativo livello di plusvalenze relative all’attività di investimenti strategici. Gli amministratori della Società dichiarano che, alla data odierna, tali previsioni, stime o proiezioni sono state effettuate dopo avere svolto le necessarie ed approfondite indagini e confermano che tali previsioni, stime o proiezioni dei profitti sono preparate secondo modalità omogenee e comparabili con i bilanci relativi agli esercizi precedenti. Va tuttavia tenuto presente che, a causa dell’aleatorietà connessa alla realizzazione di qualsiasi evento futuro, sia per quanto concerne il concretizzarsi dell’accadimento sia per quanto riguarda la misura della sua manifestazione, potrebbero esserci scostamenti, anche significativi, fra valori consuntivi e dati previsionali. Si precisa che il Nominated Adviser non ha rilasciato alcuna dichiarazione o comfort in merito a tali dati previsionali, fatta salva l’attività di due diligence del Nominated Adviser prevista dalle disposizioni dei Regolamenti AIM Italia (si vedano in particolare i punti AR1 ed AR3 della Scheda Tre del Regolamento AIM Italia Nominated Adviser). Tali stime sono basate su valutazioni del management della Società riguardanti eventi futuri, su ipotesi di realizzazione di eventi futuri e di azioni che dovranno essere intraprese da parte della Società e soggetti, per definizione, anche alla luce delle caratteristiche del business della Società (elevata volatilità e bassa visibilità dei risultati), a rischi, il cui verificarsi potrebbe comportare scostamenti, anche significativi, tra valori consuntivi e stime formulate.