MEF, entrate tributarie primi 5 mesi anno in calo

di Redazione Wall Street Italia
13 Luglio 2010 18:35

(Teleborsa) – Le entrate tributarie del periodo gennaio – maggio 2010 mostrano un risultato in lieve flessione rispetto a quello registrato nel corrispondente periodo dell’anno passato; la flessione è imputabile al previsto minor versamento a saldo registrato a febbraio 2010 dell’imposta sostitutiva su interessi e altri redditi da capitale. Le entrate tributarie del bilancio dello Stato, si legge nel rapporto elaborato dal dipartimento delle finanze del MEF, registrano una variazione negativa di –1.310 milioni di euro (-0,9 per cento), rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Al contrario, risulta favorevole l’andamento dei ruoli incassati, che nel periodo evidenziano una crescita pari a 328 milioni di euro (+20,3 per cento), in misura minore anche le imposte degli enti territoriali registrano una variazione positiva di 47 milioni di euro (+0,6 per cento). Nel complesso, quindi, le entrate tributarie del bilancio dello Stato e degli enti territoriali, inclusi gli incassi erariali dei ruoli (148.703 milioni di euro per il 2010 contro 149.638 milioni di euro per il 2009), evidenziano una leggera flessione pari a –935 milioni di euro (-0,6 per cento). In questo periodo dell’anno va ricordato che le compensazioni d’imposta, relativamente alla componente legata all’IVA, risultano in forte diminuzione mostrando una riduzione di ben 4.449 milioni di euro (-46,1 per cento).