(9Colonne) – Firenze, 11 apr – Manager impegnati e professionisti affermati che mettono gratuitamente a disposizione il loro tempo e le loro competenze a vantaggio delle piccole imprese nate grazie al progetto di microcredito Smoat, promosso dalla Regione Toscana. Si tratta della Banca del Tempo di Fabrica Ethica, il nuovo obiettivo raggiunto dal programma regionale sulla Responsabilità Sociale delle Imprese con la collaborazione di ManagerItalia, AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale), Federmanagement, APQ Cisl (Associazione Progetto Quadri). La Banca del Tempo prevede che professionisti volontari aiutino ad innalzare la qualità sociale del tessuto economico che nasce in Toscana grazie al microcredito. Cuore del progetto è lo sportello Smoat (Sistema di Microcredito Orientato e Assistito) aperto presso la sede di FidiToscana, che, oltre ad offrire finanziamenti fino a 15.000 euro a tutti i neoimprenditori senza garanzie, li assiste con una serie di servizi gratuiti utili allo start-up: orientamento, assistenza e tutoraggio. I volontari della Banca del Tempo possono essere singoli professionisti ma anche associazioni. E’ sufficiente dare una disponibilità telefonica, una modalità informale che punta direttamente alla sostanza.