(Teleborsa) – L’Europa apre i battenti all’insegna dell’ottimismo, avviando una settimana positiva, in scia agli esiti confortanti degli stress test, pubblicati venerdì sera quando i mercati continentali erano giù chiusi. I dati pubblicati dalla BCE sono apparsi realmente confortanti, non avendo evidenziato gravi carenze su un centinaio di banche prese in considerazione. E’ emerso che solo sette Istituti non hanno superato l’esame e dovranno ricapitalizzare. Nel complesso c’è stata una carenza di circa 3,5 miliardi di euro. Non c’è stata alcuna sorpresa neanche sul pool di Istituti bocciati, che includono una banca greca, cinque spagnole e la tedesca Hypo Real Estate, già nazionalizzata. Venerdì sera a Wall Street qualcuno ha voluto porre l’accento sul rigore con cui erano stati condotti i test, ma la metodologia era già nota e senza dubbio più rigorosa di quella condotta un anno da su circa venti banche americane, includendo anche lo scenario di default dei debiti sovrani a rischio. Intanto, l’euro risale sui mercati valutari, portandosi attorno agli 1,293 USD (+0,3%), mentre il petrolio rimbalza oltre i 79 dollari al barile. Fra le piazze europee la migliore è quella di Madrid che avanza dello 0,83% a 10388,2 punti, seguita da Amsterdam che sale dello 0,69% a 339,46 punti, Londra dello 0,52% a 5340,45 punti e Bruxelles dello 0,49% a 2518,23 punti. Stesa impostazione per Parigi che cresce dello 0,48% a 3624,22 punti, mentre Francoforte resta indietro con un progresso limitato nello 0,2% a 6179,45 punti.