Economia

Isae, consumatori più fiduciosi a luglio

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Cresce a luglio la fiducia dei consumatori. Secondo l’inchiesta Isae, l’indice sale a 105,6 da 104,5 di giugno, recuperando interamente la flessione dello scorso mese. L’aumento è diffuso a tutte le componenti ed è particolarmente marcato per il quadro economico generale (da 76,8 a 79,7) e per le aspettative a breve termine sulla situazione del paese (da 94,6 a 96,4). Migliorano moderatamente anche la fiducia personale (da 119,1 a 119,3) e quella sulla situazione corrente (da 114,2 a 114,9). Particolarmente positive sono le valutazioni (attuali e future) sulla situazione economica dell’Italia. Le valutazioni sul mercato dei beni durevoli (presenti e soprattutto attese) sono per contro ancora improntate alla cautela. Secondo le consuete domande trimestrali, inoltre, peggiora il mercato dell’auto e quello immobiliare, migliorano invece le spese per manutenzione straordinaria. Riguardo l’andamento dei prezzi, i giudizi si mantengono sui livelli più elevati dell’ultimo anno mentre le previsioni registrano nuovamente un’accelerazione. L’incremento della fiducia è diffuso a tutto il Centro Nord: l’indice aumenta da 106 a 107,4 nel Nord Ovest, da 105,4 a 106,8 nel Nord Est, da 103 a 104,8 al Centro. Nel Mezzogiorno l’indice segna invece una moderata flessione: da 105,4 a 105,1.