Mercati

Immobiliare: italiani preferiscono acquistare case all’estero. +11% in due anni

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

ROMA (WSI) – Gli italiani continuano ad amare gli investimenti nel mattone ma in un’epoca di globalizzazione anche gli acquisti immobiliari si fanno internazionali.

Secondo l’Ufficio Studi di Immobiliare.it sono sempre di più i nostri connazionali che comprano casa all’estero: negli ultimi due anni tanto la ricerca quanto le compravendite hanno visto una crescita dell’11%.

Ci sono località che da sempre attirano capitali, grandi o piccoli che siano, provenienti dall’Italia. Prima fra tutte è Londra.

Una nazione che negli ultimi anni ha attirato l’attenzione degli investitori italiani è la Germania, dove il mercato immobiliare è senza dubbio molto fluido e dove sono due le città in cui si concentra l’interesse dei cittadini del nostro Paese: Berlino in primis, ma, se si guarda al segmento degli immobili di alta gamma, è Monaco di Baviera la regina degli investimenti.

In Costa Azzurra, invece, si concentra il nucleo di quegli acquirenti che puntano alle nude proprietà.

Si segnala un buon interesse nei confronti del Messico (per merito di una fiscalità vantaggiosa, studiata appositamente per attirare gli investitori esteri) e, soprattutto nel segmento del lusso, per la Turchia e gli Stati Uniti dove, in questo caso, USA è quasi sinonimo di New York.

Comprare casa all’estero per molti è anche ricerca di un buen retiro: aree come la spagnola Costa del Sol o le Isole Canarie hanno visto crescere il numero degli acquirenti provenienti dal nostro Paese. (TMNEWS)