
Nel mondo, le donne ultra-ricche sono in aumento. Anche in Italia, il numero di miliardarie cresce, segnando un cambiamento significativo nelle dinamiche di accumulazione della ricchezza e nell’accesso al potere economico. Secondo un’analisi condotta da TradingPedia sulla base della lista Forbes Real-Time Billionaires, a maggio 2025 sono 22 le donne italiane con un patrimonio pari o superiore al miliardo di dollari.
A livello globale, le donne miliardarie hanno raggiunto la cifra record di 390, con un patrimonio aggregato di 1.996 miliardi di dollari. L’Italia si posiziona al quarto posto per numero di miliardarie, dietro a Stati Uniti (120), Germania (47) e Cina (43).
Miliardare italiane, chi sono
In Italia, le 22 donne miliardarie rappresentano circa il 30,6% del totale dei miliardari, a fronte di 50 uomini nella stessa fascia di ricchezza. La loro ricchezza complessiva è stimata in 60,8 miliardi di dollari, pari a circa 54,1 miliardi di euro.
Moda, lusso, farmaceutica e media sono i settori da cui proviene gran parte di questa ricchezza. La concentrazione è elevata: tra le più ricche figurano Marisa e Paola Del Vecchio, eredi dell’impero EssilorLuxottica fondato da Leonardo Del Vecchio, e la vedova Nicoletta Zampillo. Ognuna detiene un patrimonio stimato di 6 miliardi di dollari (5,3 miliardi di euro).
Segue Massimiliana Landini Aleotti, proprietaria del gruppo farmaceutico Menarini, con una ricchezza pari anch’essa a 5,3 miliardi di euro. Altre figure di rilievo sono Miuccia Prada, con 4,5 miliardi di euro, e Giuliana Benetton, fondatrice dell’omonimo gruppo, con un patrimonio di 3,1 miliardi di euro.
Un profilo generazionale interessante
Dal punto di vista anagrafico l’età media delle miliardarie italiane è di 64 anni. La più anziana è Maria Franca Fissolo, vedova di Michele Ferrero (Nutella, Ferrero Rocher), con 1,95 miliardi di euro. La più giovane è Eleonora Berlusconi, 38 anni, erede dell’impero Fininvest e con un patrimonio di 1,2 miliardi di euro.
Scenario globale: leadership femminile a stelle e strisce
Gli Stati Uniti rimangono la nazione con la maggiore presenza di donne miliardarie: 120 in totale, per una ricchezza aggregata di 878 miliardi di dollari. Di queste, sette rientrano tra le dieci donne più ricche del mondo.