Economia

Carte di credito prepagate: boom di acquisti turistici online

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Partire per un viaggio con le mete più svariate all’orizzonte, anche all’ultimo momento, è uno dei maggiori desideri degli Italiani che, per realizzarlo, si rivolgono sempre più ad internet e alle carte di credito prepagate come strumento di pagamento. A confermarlo è l’ultimo studio effettuato da Visa Europe (il circuito internazionale di carte di credito) su un campione di 510 italiani, che mostra come il canale della rete sia diventato il più utilizzato in assoluto per prenotare voli e mete turistiche e dichiara protagonista indiscussa la carta di credito prepagata per effettuare i pagamenti. La carta di credito prepagata è infatti una carta di pagamento determinata da un credito che scala in base agli acquisti effettuati dall’utente; può essere ricaricata più volte per un importo massimo preastabilito. I numeri più significativi dell’indagine sono quelli che dimostrano come la carta di credito prepagata sia utilizzata perché decisamente comoda (72,2%) e sicura (61,7%), oltre a consentire il totale controllo dei costi (81,9%), il risparmio (73,8%) e una minor perdita di tempo (68,7%). Percentuali più basse riguardano la fiducia verso il marchio e il circuito (26,7%) e l’ampia accettazione (26,1). Nel decidere la destinazione, gli internauti fanno ampia ricerca sui vari portali di viaggio accreditati (72%), navigando sulle comunità virtuali di viaggiatori (50,5%), sui blog (35,6%), sui forum dedicati (32,7%) e, non possono mancare, nonostante la percentuale risulti minore, i principali social network (17,7%). Tra i più diffusi acquisti online, che vedono il pagamento con carta prepagata, ci sono per l’82% i bigietti aerei, seguono con il 65,9% le prenotazioni di alberghi, al 36,5% gli acquisti di pacchetti di viaggio già organizzati da altre agenzie, stessa percentuale per la prenotazione di eventi culturali in loco e, per finire, il 21,2% prenota da internet anche le escursioni. “L’acquisto in rete si sta dimostrando sempre più diffuso per moltissime finalità – spiega Bruno Iambrenghi, Business Development Manager di Supermoney – ed è questo il motivo che deve spingere gli utenti a scegliere correttamente la carta di credito più sicura da utilizzare per i loro pagamenti. Bisogna proteggersi dalle frodi e non si deve tralasciare il risparmio sui costi di attivazione e di ricarica della carta. È importante che il consumatore – continua Iambrenghi – prima di scegliere la carta di credito, trovi l’offerta migliore disponibile sul mercato. Nella ricerca il cliente può affidarsi al sistema di confronto di carte di Supermoney. Il servizio permette gratuitamente di effettuare una comparazione personalizzata tra le proposte di diversi istituti di credito, in un solo click”.