(Teleborsa) – Autodesk Italia annuncia la sigla dell’accordo di sponsorship siglato con AIOMI, l’Associazione Italiana Opere Multimediali Interattive – Movimento per la Cultura del Videogioco, per supportare le attività dell’Associazione volte alla promozione e valorizzazione del medium videoludico e dell’industria italiana dei videogiochi. Al momento AIOMI promuove e finanzia progetti volti alla divulgazione della cultura videoludica, con una particolare attenzione ai giovani e al mondo scolastico, sempre più interessato a questo settore. In un contesto internazionale in cui il giro d’affari generato dai videogiochi, pari a circa 50 miliardi di dollari, ha ormai battuto quello di qualunque altro settore dell’entertainment, l’attenzione di istituzioni e accademie continua a rivolgersi al medium videoludico, dando vita a corsi di laurea, master e corsi di perfezionamento dedicati alle figure chiave nello sviluppo, produzione e diffusione del videogioco. AUTODESK, leader mondiale nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento in 2D e 3D, da sempre sostenitrice di iniziative internazionali e formative a tema videoludico, promuoverà fin da oggi, in qualità di Main Sponsor dell’Associazione, attraverso la sua filiale italiana, tutte le iniziative e gli eventi sul territorio organizzati da AIOMI per la diffusione della cultura del videogioco. “Con questo accordo strategico – commenta Marco Accordi Rickards, Presidente di AIOMI – Autodesk dimostra ancora una volta di essere una delle realtà più illuminate e all’avanguardia nel sostenere e aiutare il settore del game development, in Italia come all’estero”. “Autodesk – spiega Gianluca Nicholas Lange, AEC Industry Manager Autodesk Italia – è lieta di supportare un’associazione come AIOMI impegnata nella divulgazione della cultura videoludica, con una particolare attenzione ai giovani, particolarmente vicini al mondo dei videogiochi e attenti alle evoluzioni tecnologiche. È ormai noto che la creatività italiana continua ad ottenere importanti successi nell’industria dei videogiochi sia localmente che all’estero e che spesso le migliori menti italiane sono dietro alcuni dei più grandi successi videoludici mondiali. A loro Autodesk offre non solo tecnologie all’avanguardia, ma anche risorse didattiche e percorsi formativi come il nuovo curriculum gratuito “Vehicle for Games”, che offre agli studenti l’opportunità di effettuare esercitazioni pratiche con i software leader di settore Autodesk Maya per modellazione, animazione, rendering ed effetti visivi e Autodesk Mudbox per la scultura digitale e per il texture painting.”