Unicredit, via libera dalla Bce al buyback. Quali conseguenze per i risparmiatori?
Nella giornata di ieri UniCredit ha ricevuto dalla Bce il semaforo verde al riacquisto di azioni proprie per il 2022 per un importo massimo di 3,343 ...
Nel 2014 consegue la laurea triennale in Economia presso l’Università Bicocca di Milano e nei due anni successivi perfeziona le proprie competenze nello stesso Ateneo con la laurea magistrale in Finanza. Nel maggio 2016 inizia a lavorare presso Market Insight, info-provider sulle società quotate in Borsa. Qui ha la possibilità di conseguire, nel 2019, il Diploma AIAF Certified European Financial Analyst (CEFA), riconosciuto dalle Associazioni Europee degli Analisti Finanziari. A novembre 2022 comincia il proprio percorso in Triboo, nel ruolo di Analista Finanziario presso l’Ufficio Studi della divisione T-Finance.
Nella giornata di ieri UniCredit ha ricevuto dalla Bce il semaforo verde al riacquisto di azioni proprie per il 2022 per un importo massimo di 3,343 ...
S&P ha sviluppato un modello per calcolare le potenziali perdite dirette da attacchi informatici alle banche europee. Ecco i risultati
Torna l'appuntamento con le emissioni di BOT. ...
I depositanti ritirano liquidità dalle piccole banche per investire in fondi monetari. Ecco cosa succede in caso di fallimento
Il 31 marzo scadranno gli sconti implementati lo scorso anno per tutelare famiglie e imprese dal rincaro dei prezzi del gas e, ad oggi, non si sa ...
Deutsche Bank nel mirino degli investitori, ma sono sotto pressione tutte le banche europee. Ecco cosa sta succedendo.
Dalla storica gaffe sullo spread Btp-Bund all'ammissione di colpa sulla gestione dell'inflazione: ecco gli errori di Lagarde
Gli eventi degli ultimi anni hanno rivoluzionato in modo irripetibile i rapporti economici e geopolitici, il modo di lavorare e di pensare delle ...
Banche sotto pressione dopo il fallimento di Silicon Valley Bank e Signature Bank. Come viene gestito il fallimento in Usa, Ue e Italia?
Di seguito i dati aggiornati a fine febbraio 2023 sulla raccolta netta delle principali società di gestione patrimoniale italiane. ...