Multa milionaria per un ex dirigente di JPMorgan coinvolto nel London Whale
Un ex dirigente di JPMorgan Chase, Achilles Macris, è stato multato per 792.900 sterline (1,14 milioni di dollari) dalla Financial Conduct Authority ...
Alberto Battaglia è giornalista professionista diplomato al Master in giornalismo dell'Università Cattolica di Milano. Dal 2015 collabora costantemente con Wall Street Italia, ha lavorato, dal 2016 al 2018, per la redazione online di SkyTg24.
Un ex dirigente di JPMorgan Chase, Achilles Macris, è stato multato per 792.900 sterline (1,14 milioni di dollari) dalla Financial Conduct Authority ...
Il commentatore del Financial Times, Wolfgang Münchau, ricorda come l'ascesa di Hitler si fosse cementata su una ripresa economica che anche un governo "populista" dei nostri giorni potrebbe offrire
Golden boy dell'alta finanza e fondatore del gruppo Kairos, Guido Maria Brera rilascia un'intervista immaginaria sulle realtà più amare del mondo dei gestori e sulle ingerenze della politica.
L'ex ministro delle Finanze della Grecia lancia il suo nuovo movimento, Diem25, per cambiare i processi decisionali europei e restituire il potere alla volontà del popolo.
In una campagna elettorale che si è già dimostrata imprevedibile (ma deludente) il miliardario ex sindaco di New York sta seriamente pensando di scendere in campo.
Se la promessa del ministro delle Finanze britannico, George Osborne, di eliminare il deficit pubblico entro il 2020 dovesse essere perseguita fino in ...
Dopo i terribili risultati di Credit Suisse, in perdita nel 2015 di 2,66 miliardi di euro, il Ceo, Tidjane Thiam, ha reso noto che...
"Il Giornale", in un articolo che porta la firma di Camilla Conti, e il titolo più che eloquente: "Le privatizzazioni-fregatura che fanno fuggire i capitali".
La Russia si prepara a emettere nuovamente bond, dopo lo stop iniziato il settembre 2013 e mai interrotto dopo l'annessione illegale della Crimea nel ...
Un gold swap stipulato con Deutsche Bank darà al governo del Venezuela parte di quella valuta pregiata necessaria a pagare debiti e importazioni, difficilmente basterà a risolvere la crisi