I due principali indici di borsa rialzano la testa in positivo lasciando gli altri indicatori sotto la parita’ per una manciata di punti. Guadagni piu’ accentuati sulle Blue Chip. Gli investitori vogliono sicurezza.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
I mercati stanno cercando di sbrogliare la matassa dei risultati trimestrali.
Ieri sera, subito dopo la chiusura dei mercati, molte importanti societa’ hanno presentato i bilanci, ma gli analisti sono profondamente divisi sull’interpretazione dei dati.
L’esempio piu’ lampante e’ Oracle: la societa’ leader nel settore dei grandi database ha presentato utili sostanzialmente in linea con le previsioni di mercato, ma si e’ vista abbassare il rating da “Buy” ad “Accumulate” da Merrill Lynch.
Ordini di vendita a raffica sui titoli di societa’ che hanno mancato le promesse.
“Non ha importanza il settore dell’azienda o se a fallire siano gli obiettivi sull’utile o quelli sul fatturato, il risultato sara’ sempre un capitombolo in borsa – spiega Bill Meehan, capo degli analisti di Cantor Fitzerald & Co. – L’economia sta rallentando e chi non mantiene le promesse adesso non ha piu’ speranza di farlo”.
In generale sui listini mostrano tendenza la rialzo servizi petroliferi, personal computer e farmaceutici; segno meno per bancari e petrolio.
Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata sulla borsa di Wall Street:
Nel settore dei database, Oracle Corp (ORCL) ha chiuso il quarto trimestre fiscale con un utile netto di $926 milioni, contro i 18 centesimi dello stesso periodo dell’anno precedente. Merrill Lynch, tuttavia, ha deciso di abbassarne il rating da ‘Buy’ ad ‘Accumulate’. Il titolo Oracle perde il 3%.(vedi articolo WSI del 20 giugno 2000 alle 16:22 e di oggi alle 09:01)
Nel settore alimentare, Groupe Danone (DA) e Cadbury (CSG) sarebbero pronte a sborsare $16 miliardi per l’acquisizione congiunta il colosso americano Nabisco (NA). A meta’ giornata, il titolo Nabisco perde l’ 1,5%.(vedi articolo WSI delle 07:19)
Nel settore delle telecomunicazioni, le autorita’ antitrust dell’Unione Europea sembrano intenzionate a far saltare i piani di fusione da $115 miliardi tra WorldCom (WCOM) e Sprint (FON), rispettivamente la seconda e la terza compagnia telefonica su lunga distanza negli Stati Uniti. Il titolo WorldCom accentua le perdite e segna un ribasso del 4,5%, mentre Sprint perde l’ 1,5%.(vedi articoli WSI delle 08:20 e delle 10:34)
Nel settore moda, Gucci (GUC) chiude il primo trimestre del 2000 con un utile netto in leggero calo anche se il fatturato e’ quasi raddoppiato. Gli utili si sono attestati a $46,6 milioni, pari a $0,46 per azione, in linea con le aspettative degli analisti. Il titolo guadagna piu’ del 6%.(vedi articolo WSI delle 09:05)
Nel settore dei software, Verity (VRTY) ha chiuso il quarto trimestre fiscale con un utile netto piu’ che raddoppiato grazie al forte rialzo del fatturato. La societa’ californiana ha registrato un utile netto di $14,2 milioni, pari a $0,39 per azione. Il titolo guadagna a meta’ giornata il 6,5%.(vedi articolo WSI delle 09:26)
Nel settore Internet, Cablevision System Corp. (CVC) ha fatto causa al colosso delle telecomunicazioni AT&T (T) per bloccare l’acquisizione di Excite At Home (ATHM), la compagnia di accesso a Internet ad alta velocita’ nella quale ha una partecipazione. Il titolo Cablevision e’ praticamente invariato, mentre AT&T guadagna quasi il 3%.(vedi articolo WSI delle 09:50)
Nel settore delle telecomunicazioni, il titolo China Unicom (CHU) e’ in rialzo del 17,5% dopo l’Ipo da $5 miliardi che ha segnato il record assoluto per il collocamento di una societa’ asiatica.(vedi articolo WSI delle 10:00)
Nel settore della gestione patrimoniale, Alliance Capital Management Holding (AC) ha annunciato l’acquisizione di Sanford C. Bernstein & Co per $3,5 miliardi. Il titolo perde il 3%.(vedi articolo WSI delle 10:14)
Nel settore automobilistico, DaimlerChrysler (DCX) raggrupperà le proprie attività nell’e-commerce in una nuova holding per la quale si prevede lo sbarco in Borsa. Il titolo perde il 2,5%.(vedi articolo WSI delle 11:20)
Nel settore musicale, Rio, la divisione di S3 (SIII) che produce riproduttori musicali, ha acquistato da Advanced Audio Coding (AAC) la licenza d’uso per la tecnologia Dolby che intende implementare nella nuova generazione di riproduttori digitali. Il titolo S3 guadagna il 2,5%.(vedi articolo WSI delle 11:45)
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ trattati al New York Stock Exchange (dati delle 12:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
(CHU) China Unicom Ads(Ipo) 33,178,800 23.563 +3.594 +18.00%;
(CCL) Carnival Corporation 3,703,300 18.813 -0.688 -3.53%;
(T) AT&T Corp. 10,115,500 34.938 +0.938 +2.76%;
(PFE) Pfizer Inc 7,752,400 46.688 +0.438 +0.95%;
(MOT) Motorola, Inc. 7,598,100 34.813 +0.313 +0.91%;
(SGI) Silicon Graphics, Inc. 6,557,300 3.750 -3.813 -50.41%;
(GE) General Electric Company 5,855,400 49.938 -1.063 -2.08%;
(AOL) America Online, Inc. 6,125,600 57.000 -0.875 -1.51%;
(LU) Lucent Technologies Inc. 5,575,500 61.063 +1.188 +1.98%;
(HON) Honeywell International Inc. 4,920,100 35.313 -1.313 -3.58%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli più trattati al Nasdaq (dati delle 12:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
(MSFT) Microsoft Corporation 39,030,500 79.188 +4.250 +5.67%;
(ORCL) Oracle Corporation 31,562,300 83.438 -2.594 -3.01%;
(ERICY) Ericsson 15,037,000 21.750 -0.250 -1.14%;
(RHAT) Red Hat, Inc. 14,102,800 33.438 +3.250 +10.77%;
(WCOM) WorldCom, Inc. 12,288,200 39.875 -1.813 -4.35%;
(CSCO) Cisco Systems, Inc. 12,466,000 66.125 -1.000 -1.49%;
(CMRC) Commerce One, Inc. 8,356,600 44.813 +1.813 +4.22%;
(INTC) Intel Corporation 7,844,500 137.250 -1.063 -0.77%;
(EXDS) Exodus Communications, Inc. 6,818,500 50.813 -3.563 -6.55%;
(HAND) Handspring Inc(Ipo) 5,664,400 26.500 +6.500 +32.50%.