
Più intuitivo e partecipativo, senza rinunciare all’incisività, all’aggressività e all’autorevolezza della linea editoriale, che sono da sempre state le caratteristiche uniche del primo sito indipendente di economia e finanza nel panorama italiano. Così si presenta la versione 2.0 di Wall Street Italia al pubblico dei suoi utenti, nuovi e storici, cui chiediamo di continuare a inviare critiche, domande, consigli e un feedback.
Il sito, che vanta più di 500 mila utenti unici al mese, nella sua nuova veste si pone come obiettivo il miglioramento dei format editoriali già presenti nella versione precedente, introducendo diverse novità per potenziare ancora di più l’offerta editoriale, pur continuando a fare dell’indipendenza e dell’autorevolezza le sue due colonne portanti. WSI fornisce il meglio dell’informazione di economia, finanza e politica, con contenuti originali divisi tra news in presa diretta e opinioni selezionate con cura dalla redazione.
Un gruppo dinamico di professionisti del giornalismo del settore, con sede in diverse parti del mondo, assicura la copertura di tutte le news e opinioni che muovono i mercati e hanno un impatto geopolitico ed economico. A cui si uniscono i servizi sull’andamento ‘live’ dei principali mercati finanziari mondiali. Sia hard news sia analisi ragionate sono prodotte con uno sguardo critico, che non rinuncia mai all’obiettività più totale.
Al cuore di Wall Street Italia c’è il contenuto: originale, curato, professionale, approfondito, affidabile. Mai banale, come rivela anche il motto della redazione: “Non smettere mai di capire“. Per noi è fondamentale rimettersi in gioco e sapersi reinventare. Motivo per il quale il portale è stato completamente ridisegnato. Abbiamo cambiato layout, piattaforma tecnologica, servizi di gestione dei contenuti e introdotto tante novità.
Il nuovo design intuitivo, elegante e stimolante è stato dunque pensato per:
● esaltare i contenuti attraverso una “veste” elegante e moderna;
● permettere un’esperienza utente fluida e coerente;
● offrire un design moderno, pulito e d’impatto che sappia coinvolgere, senza
sopraffare, il lettore.
Il nuovo layout inoltre migliora le performance di due metriche chiave dei siti web moderni:
● Viewability dei banner : in modo da aumentare le performance dei singoli formati pubblicitari.
● Attention time dei contenuti : in modo da aumentare il consumo dei contenuti da parte dei visitatori.
In attesa del lancio delle video opinioni, questi sono i nuovi format editoriali introdotti:
- News: Nuovo design! WSI è il sito dell’informazione economica e finanziaria . È il cuore dell’esperienza di WSI: notizie approfondite, seguite e aggiornate in tempo reale dalla redazione. Ogni articolo di WSI viene attentamente redatto per offrire non solo una singola informazione, ma un’approfondita analisi di un tema.
- Brevi: Nuovo design! WSI è un sito in costante aggiornamento . Per non saltare una singola notizia, anche se non tale da meritare un approfondimento o un’analisi, verranno utilizzate news brevi: notizie ad alto tasso di aggiornamento proposte in un layout più snello e con un contenuto più diretto.
- Trend: Nuovo formato! WSI è un sito completo e approfondito. Ogni informazione proposta da WSI fa parte di uno scenario più ampio, in modo da offrire completezza e approfondimento. I trend aggregano articoli, video e foto dedicati a uno specifico tema di forte attualità. I visitatori possono seguire un trend e ricevere aggiornamenti via posta elettronica ogni qual volta viene pubblicato un nuovo contenuto e seguire, direttamente sul sito, l’evoluzione di un argomento da un’unica pagina.
- Liveblog: Nuovo formato! WSI è un sito in tempo reale. Gli eventi più importanti o quelli in continua evoluzione saranno seguiti in tempo reale. I Liveblog sono singoli articoli che vengono aggiornati più volte durante la giornata e che consentono al lettore di tenersi sempre informato su uno specifico tema, man mano che escono novità.
Il nuovo design
Nella definizione del design abbiamo dunque fatto scelte che portassero in primo luogo al
centro il contenuto.
● Il design generale è minimalista, poco intrusivo. Gli ampi spazi bianchi tra gli elementi offrono una maggiore leggibilità e favoriscono la concentrazione nella lettura degli argomenti.
● Nell’ homepage abbiamo preferito la ricchezza dei contenuti, strutturati in una classica estensione verticale interrotta : il lettore di WSI troverà ogni giorno più di 40 aggiornamenti.
● Le pagine dei singoli contenuti sono adattate ad ogni singola tipologia di informazione: layout ampi per i contenuti di maggiore importanza; più stretti e senza immagini per le notizie brevi; ad aggiornamento automatico per i liveblog e così via.
● Le immagini sono presentate nella loro purezza, senza effetti o distorsioni. Il taglio nel lato basso serve a rendere riconoscibile un layout distintivo e unico.
● La tipografia è elegante e leggibile con font che, da un lato, favorisce il piacere della lettura e, dall’altro, contribuisce a definire lo stile elegante e professionale del sito.
● L’ iconografia è ridotta al minimo in modo da non generare confusione all’interno della pagina.
● Per lo stesso motivo, anche le colorazioni degli elementi sono state ricondotte a pochissime varianti.
● La navigazione all’interno del sito è garantita da un megamenu dropdown che si apre scorrendo le label delle sezioni poste in testa al sito. Dal nuovo menu l’utente può accedere alle notizie pubblicate nell’ultima settimana rendendo semplice ed efficace la selezione delle informazioni.
● I commenti (che hanno subito un completo redesing) si aprono in una sidebar e non sono più relegati, come di solito avviene, a fondo dell’articolo. Questo permette di partecipare alle conversazioni in modo efficace e senza dover interrompere la lettura del contenuto.
● WSI offre, sin dal primo giorno della sua messa online, una versione fully responsive per migliorare la fruizione dei contenuti da dispositivi mobile.