Società

WALL ST VUOLE CRESCERE COME ECONOMIA USA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Tutti i principali indici di borsa mantengono i rialzi di apertura. I mercati si sono ripresi in fretta dallo shock sulla crescita del Pil Usa nel secondo trimestre.

(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)

Il dato, comunicato questa mattina dal dipartimento del Commercio Usa, indica un rimbalzo del 5,2% e ha spiazzato le stime degli analisti che avevano indicato uno crescita contenuta al 3,8%.

Il dato del primo trimestre e’ stato rivisto a una crescita del 4,8%.

L’eccezionale incremento, pur non rappresentando di per se stesso un segnale di allarme sul fronte dell’inflazione, certo fa raffreddare le speranze sul fatto che sei strette sui tassi d’interesse abbiano prodotto un rallentamento ‘dolce’ della cresciata economica americana.

Nonostante il rimbalzo del Pil, la spesa per i consumi ha registrato nel secondo trimestre un incremento contenuto al 3%, dopo essere avanzata del 4,2% nel; trimestre precedente.

Segnali positivi anche dal deflattore dell’inflazione, cresciuto nel secondo trimestre solo del 2,5% dopo il 3,3 del primo trimestre dell’anno.

La conclusione degli investitori, per ora, e’ stata che l’economia Usa cresce al riparo dell’inflazione e gli ordini di acquisto hanno preso il sopravvento.

A rianimare il comparto tecnologico giungono segnali positivi da parte di Microsoft: la piu’ grande softwarehouse del mondo ha anticipato utili e fatturato in forte aumento per il terzo trimestre.

Tra i principali titoli in movimento questa mattina a Wall Street:

Nel settore finanziario, Bank of America (BAC), la prima banca americana nei servizi di sportello, e’ pronta a tagliare 10.000 posti, pari al 7% della forza lavoro totale; ne da’ notizia il Wall Street Journal di oggi. Il titolo Bank of America guadagna quasi l’1%.(Vedi articolo WSI delle 7:58)

Nel settore delle telecomunicazioni, il consiglio di amministrazione di Nokia (NOK), il primo produttore mondiale di telefoni cellulari, ha approvato il riacquisto di azioni della societa’ sul mercato sino alla concorrenza di 36 milioni di titoli. Il titolo Nokia guadagna il 6,25%.(Vedi articolo WSI delle 8:10)

Nel settore dei software, Symantec (SYMC), la societa’ che produce antivirus per computer e le utilities firmate Peter Norton, ha concluso le trattative per l’acquisizione di Axent Technologies (AXNT); l’operazione e’ vatutata $975 milioni e sara’ perfezionata attraverso uno scambio azionario. Il titolo Symantec guadagna lo 0,25%, mentre Axent Technologies guadagna lo 0,5%.(Vedi articolo WSI delle 9:15)

Nel settore dell’abbigliamento, Tommy Hilfiger Corp (TOM) ha chiuso il primo trimestre del suo anno fiscale con un utile netto in ribasso del 75% a causa della performance negativa nel settore dell’abbigliamento maschile e femminile. L’utile netto e’ stato di $9,7 milioni, pari a 10 centesimi per azione, al di sopra delle aspettative per 2 centesimi. Nello stesso periodo dello scorso anno gli utili si erano attestati a $38,7 milioni, o 40 centesimi per azione. Il titolo Tommy Hilfinger e’ invariato.(Vedi articoli WSI delle 9:00 e delle 9:18)

Nel settore assicurativo, Conseco (CNC) ha annunciato un piano di ristrutturazione della societa’ dopo la pubblicazione ieri di dati di bilancio deludenti. Il titolo questa mattina segna un ribasso di poco inferiore all’7,5%.

Nel settore delle telecomunicazioni, SBC Communications (SBC) e Verizon Communications (VZ) sono intenzionate a vendere i loro sistemi di televisione via cavo per concentrare le proprie attivita’ nel settore delle telecomunicazioni su lunga distanza. Il titolo SBC Communications perde lo 0,5%, mentre Verizon guadagna poco piu’ dell’ 1%.

Nel settore informatico, il titolo Microsoft (MSFT) segna questa mattina un rialzo di quasi il 3%.

Nel settore Internet, DoubleClick (DCLK) guadagna il 10,5%, sulle voci che la societa’ potrebbe beneficiare di un accordo di autoregolamentazione dell’industria pubblicitaria con il governo.

Nel settore della grande distribuzione, Nordstrom (JWN) ha annunciato questa mattina che gli utili del secondo trimestre sono destinati a scendere al di sotto delle aspettative degli analisti per circa 12-16 centesimi. Gli analisti prevedono un utile di 55 centesimi per azione. Il titolo Nordstrom perde il 20%.

Nel settore delle telecomunicazioni, Qwest Communications (Q) guadagna piu’ del 4,5% dopo che la banca d’affari Lehman Brothers ne ha aumentato il target sul prezzo a $90.

Ecco di seguito le lista dei 10 titoli al New York Stock Exchange (dati delle 10:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):

(NOK) Nokia Corporation 8,526,900 43.625 +2.563 +6.24%;

(CPQ) Compaq Computer Corporation 3,427,500 29.000 +0.125 +0.43%;

(CNC) Conseco, Inc. 2,811,600 8.750 -0.688 -7.28%;

(LSI) LSI Logic Corporation 2,325,200 35.250 +0.313 +0.89%;

(APA) Apache Corporation 2,275,000 49.625 -0.438 -0.87%;

(Q) Qwest Communications International Inc. 2,195,700 50.063 +2.188 +4.57%;

(LU) Lucent Technologies Inc. 2,186,200 47.438 +0.438 +0.93%;

(MOT) Motorola, Inc. 2,086,000 34.313 +0.375 +1.11%;

(T) AT&T Corp. 2,112,000 32.063 +0.063 +0.20%;

(TXN) Texas Instruments Incorporated 1,800,400 58.375 +1.313 +2.30%.

Ecco di seguito le lista dei 10 titoli al Nasdaq (dati delle 10:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):

(MSFT) Microsoft Corporation 6,673,800 71.406 +2.031 +2.93%;

(CSCO) Cisco Systems, Inc. 5,474,100 68.688 +0.688 +1.01%;

(APCC) American Power Conversion Corporation 6,306,100 27.063 -19.438 -41.80%;

(JDSU) JDS Uniphase Corporation 4,606,900 125.875 -2.750 -2.14%;

(WCOM) WorldCom, Inc. 3,518,100 38.969 -0.344 -0.87%;

(COMS) 3Com Corporation 3,365,000 14.375 +2.563 +21.69%;

(INTC) Intel Corporation 2,696,800 138.000 +1.000 +0.73%;

(AMAT) Applied Materials, Inc. 2,527,700 75.625 +1.313 +1.77%;

(PALM) Palm, Inc. 2,199,300 35.438 -0.125 -0.35%;

(TWRS) Crown Castle International Corp. 1,937,500 29.875 -0.125 -0.42%