trend risparm

trend

risparm

Tutti gli articoli

Per l’arte è l’ora del rallentamento

Nonostante un approccio più cauto nelle fasce di prezzo elevate, il mercato dell’arte nel suo complesso ha mantenuto un certo dinamismo, grazie ai segmenti più economici

La consulenza del futuro al Digital Specialist Meeting di Fideuram

Il futuro della consulenza finanziaria si è dato appuntamento ieri al Vodafone Theatre di Milano, in un evento che ha visto la partecipazione di oltre 240 Digital Specialist delle reti Fideuram, Sanpaolo Invest, IW Private Investments e Fideuram Direct. Il Digital Specialist Meeting 2025 è stato un’opportunità unica di aggiornamento e confronto sui temi della trasformazione digitale, con focus sull’intelligenza artificiale, l’innovazione tecnologica e la crescita professionale.

Rally petrolio con la guerra, Fed ferma sui tassi, UE dà l’ok a UniCredit-Bpm

L’escalation tra Israele e Iran accende i mercati globali, con il petrolio che segna nuovi picchi. Intanto, la Fed conferma i tassi invariati, scatenando l’ira di Trump. Infine, UniCredit ottiene l’ok della Commissione Europea per l’acquisizione di Banco Bpm, ma la questione resta aperta con il governo italiano. Cosa aspettarsi nelle prossime settimane sui mercati? Scopri tutto nella nuova puntata di NFS: le Notizie Finanziarie della Settimana di Wall Street Italia. Ascolta subito il podcast.

Wall Street in rialzo: Dow Jones apre a +0,28%

Wall Street apre in rialzo grazie alle dichiarazioni di Christopher Waller della Fed su possibili tagli ai tassi d’interesse. Le tensioni con l’Iran rimangono centrali, con decisioni imminenti su possibili azioni militari. Dopo la pausa per il Juneteenth, il mercato riprende con un’agenda economica leggera.

Consob: a Piazza Affari meno società quotate e più segnalazioni di operazioni sospette

Capitalizzazione in crescita, ma calano le società quotate e crescono le segnalazioni di abusi. La fotografia che scatta la Consob nella consueta relazione annuale.

USA, stallo nel settore manifatturiero di Philadelphia: l’indice resta negativo

L’indice manifatturiero della Fed di Philadelphia è rimasto invariato a -4 punti a giugno, deludendo le aspettative degli analisti. Questo dato indica un prevalere di imprese pessimiste nel distretto. Le componenti dell’indice, tra cui nuovi ordini, condizioni di business, e spese per investimenti, hanno mostrato variazioni significative rispetto al mese precedente.

Borse europee in rialzo: mercati più fiduciosi, ma lo spettro Iran resta sullo sfondo

La distensione annunciata da Trump rassicura gli investitori, ma le tensioni tra Israele e Iran fanno volare il petrolio e aumentano l’incertezza sui mercati energetici.

WSI Smart Talk – I mercati traballano, ed io che faccio?

Nuovo appuntamento con il format di Wall Street Italia dedicato ai temi caldi dei mercati. In un contesto di instabilità crescente, tra tensioni commerciali, banche centrali prudenti e scenari geopolitici tesi, torna l’appuntamento con WSI Smart Talk, il quale dà voce agli esperti per aiutare gli investitori a orientarsil, a cura del direttore Leopoldo Gasbarro. Oggi, venerdì 20 giugno, in diretta alle ore 15, protagonista sarà Felice Panigoni, Responsabile gestioni patrimoniali di Banca Aletti.

Italia, il mercato delle criptovalute è aumentato del 100% nel 2024

Il valore di mercato delle criptovalute è aumentato del 100% nel 2024, raggiungendo 3,5 trilioni di dollari. La finanza decentralizzata ha visto una crescita del 150%, con fondi passati da 46 a 119 miliardi di dollari. La Consob ha presentato questi dati nella sua Relazione annuale.

Italia, prezzi delle abitazioni in lieve calo nel primo trimestre 2025

Secondo i dati preliminari dell’Istat, nel primo trimestre del 2025 i prezzi delle abitazioni in Italia hanno registrato un leggero calo dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, ma un aumento del 4,4% su base annua. Questo fenomeno è stato influenzato dalla crescita dei prezzi delle abitazioni esistenti e dal rallentamento di quelli delle nuove costruzioni.