trend Intesa SanPaolo

trend immagine a corredo

Intesa SanPaolo

Intesa Sanpaolo è una banca italiana nato dalla fusione fra Banca Intesa e Sanpaolo IMI che venne incorporata nella prima.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo è il maggiore gruppo bancario in Italia, con 11,8 milioni di clienti e circa 3.800 filiali.

In Italia e nel Mondo

È una banca molto ben radicata sul territorio nazionale ed è particolarmente significativo il suo ruolo nel sostegno all’arte e alla cultura in generale.

Il Gruppo ha una presenza internazionale strategica, con circa 1.000 sportelli e 7,2 milioni di clienti.
Si colloca tra i principali gruppi bancari in diversi Paesi del Centro-Est Europa e nel Medio Oriente e Nord Africa grazie alle proprie controllate locali: è al primo posto in Serbia, al secondo in Croazia e Slovacchia, al quarto in Albania, al quinto in Moldavia, Bosnia-Erzegovina ed Egitto, al sesto in Slovenia e Ungheria.

I numeri di Intesa San Paolo

Al 31 dicembre 2019, il Gruppo Intesa Sanpaolo presenta un totale attivo di 816.012 milioni di euro, crediti verso clientela per 395.229 milioni di euro, raccolta diretta bancaria di 425.512 milioni di euro e una raccolta diretta assicurativa e riserve tecniche di 165.838 milioni di euro.

Azioni e quotazioni del Gruppo: interviste e approfondimenti su Intesa Sanpaolo, su Wall Street Italia trovi tutte le novità relative alla banca.

immagine di corredo

Tutti gli articoli

Fideuram apre a Seregno nuovo centro d’eccellenza Private nel cuore della Brianza

Fideuram ha celebrato ieri l’apertura della sua nuova sede a Seregno, in via Raffaello Sanzio 11/13, rafforzando la propria presenza in una delle aree più dinamiche della Lombardia. L’inaugurazione, che ha visto la partecipazione di oltre 380 ospiti e personalità di spicco, segna un passo importante per la rete di consulenza del gruppo Intesa.

Assiom Forex, a Torino il 31° congresso a febbraio: ospite d’onore Fabio Panetta

Il 14 e 15 febbraio 2025 il Centro Congressi Lingotto di Torino ospiterà la 31ª edizione del Congresso ASSIOM FOREX, uno degli appuntamenti più attesi per il settore finanziario e bancario italiano. Con Intesa Sanpaolo come main partner, l’evento sarà un’occasione unica per approfondire temi cruciali come la competitività dei mercati e la crescita economica sostenibile, in un contesto segnato dalla normalizzazione monetaria e da rilevanti sfide geopolitiche.

Intesa: reti di consulenza e private con 100 miliardi che possono andare al gestito

Le attività finanziarie della clientela gestite tramite i servizi di consulenza offerti dalla Divisione banca dei territori e della Divisione private banking di INtesa ammontano a 134 miliardi di euro.

Bankitalia in campo sul caso dei conti spiati di Intesa Sanpaolo

La Banca d’Italia chiede a Intesa San Paolo di fornire chiarimenti sull’accaduto e sulle iniziative che intende intraprendere al riguardo. La banca si difende: “non c’è stato alcun problema di sicurezza informatica”

Open Financial Week, da Bari la 10^ edizione tra globalizzazione, tech ed Esg

La decima edizione della Open Financial Week prende il via, consolidando il suo ruolo di evento di riferimento nel panorama finanziario pugliese. Quest’anno, con due spin-off a Lecce e Matera oltre che a Bari, la manifestazione organizzatada Fideuram e Sanpaolo Invest si conferma come appuntamento imperdibile per consulenti finanziari e investitori. Globalizzazione, Tecnologia e Sostenibilità sono i temi chiave di questa edizione con esperti di fama internazionale e imprenditori locali.

Intesa premia i progetti green delle imprese italiane

Nel corso dell’evento “Come prendersi cura del nostro pianeta?”, svoltosi a Milano, sono stati premiati i vincitori della terza edizione del progetto “In Action Esg Climate”.Questa iniziativa è stata lanciata lo scorso marzo dalle compagnie vita della divisione insurance di Intesa Sanpaolo (Intesa Sanpaolo Vita e Fideuram Vita), in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center,

Intesa annuncia 3mila uscite volontarie. Esuberi anche in UniCredit

Il gruppo Intesa Sanpaolo sta per avviare un nuovo piano di ricambio generazionale. Anche UniCredit ha annunciato nuovi esuberi, ricollocazioni e riqualificazioni del personale.