Società

TLC WIRELESS: FREQUENZE TV SCARSE E COSTOSE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

L’enorme crescita delle telecomunicazioni mobili sta creando il rischio di una carenza di onde radio.
In gran parte la ragione va ricercata nella difficolta’ di acquistare le frequenze che finora sono state utilizzate dalle stazioni televisive per trasmettere segnali analog e che ora sono necessarie per la cosidetta terza generazione della comunicazione wireless che promette di inviare dati audio e video attraverso telefoni cellulari e apparecchiature palmari.

La Federal Communications Commission ha deciso di rimandare a marzo l’asta di frequenze televisive prevista per settembre e gli operatori del settore sono certi che tale decisione sia legata all’incertezza che circonda il problema delle stazioni televisive.

Queste potrebbero negoziare direttamente con le societa’ delle telecomunicazioni che si aggiudicheranno le frequenze televisive, ma il costo per liberare il campo potrebbe essere stratosferico.
La FCC non ha ancora completato la regolamentazione applicabile e i possibili acquirenti delle frequenze hanno espresso piu’ di un timore.

Questo ritardo, poi, potrebbe far posizionare gli Stati Uniti dietro ad altri Paesi nella corsa alle tecnologie della prossima generazione.

L’Asia e l’Europa sono gia’ al lavoro per liberare lo spettro di onde necessarie ai prossimi prodotti wireless e L’Europa ha gia’ raccolto decine di miliardi di dollari in licenze.