Piazza Affari, seduta debole. Ftse Mib chiude a -0,61%
Martedì con intonazione al ribasso per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha chiuso a 24.161 , in calo dello 0,61%. A pesare oggi sono stati i timori sul ...
Martedì con intonazione al ribasso per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha chiuso a 24.161 , in calo dello 0,61%. A pesare oggi sono stati i timori sul ...
Due giorni dopo il downgrade di Fitch, Telecom Italia ha collocato un bond in euro a sei anni da 1 miliardo destinata ad investitori istituzionali. Il ...
Colpo di scena: Vivendi rinuncia a dare battaglia al fondo attivista Usa per la governance di Telecom Italia. I cinque membri designati da Elliott restano.
La partecipazione era ferma al 4,93% dall'aprile dello scorso anno. Sborsati oltre 800 milioni. Obiettivo: diventare azionista di lungo periodo.
Fonti Lega confermano: ministro Affari Europei passa alla presidenza dell'autorità di controllo dei mercati. Candidatura Minenna ostacolata dal Quirinale.
FMI ha posto l'accento sui rischi derivanti dal caos della Brexit e dalla situazione di "pericolo" italiana. Intanto sul fronte commerciale Trump mette pressione sulla Cina.
Il calo più accentuato degli ultimi due anni per le esportazioni cinesi a dicembre ha alimentato i timori di una frenata dell'economia mondiale. Occhi puntati su Draghi.
Pioggia di vendite a Piazza Affari per il titolo Telecom Italia, appesantito dalle incertezze sul fronte della governance dopo la nuova richiesta di ...
Il gruppo francese, azionista di Tim con una quota del 23,943% ha diritto di chiedere al cda di Tim la convocazione di un'assemblea in quanto titolare di una quota di capitale superiore al 5%.
Non c'era un'emergenza, potevano aspettare venerdì: l'ex AD di TIm il top manager israeliano Amos Genish non nasconde la sua amarezza dopo la sfiducia a sorpresa decisa dal cda.