Codacons: nel 2021 “stangata” mediamente pari a 862 euro a famiglia
Nel corso del 2021 gli italiani rischiano di affrontare una “stangata” mediamente pari a 862 euro a famiglia a causa dell’aumento di prezzi e ...
Nel corso del 2021 gli italiani rischiano di affrontare una “stangata” mediamente pari a 862 euro a famiglia a causa dell’aumento di prezzi e ...
Le offerte "dual fuel" garantiscono diversi vantaggi: ad esempio si può ricevere un'unica bolletta e far riferimento a un solo gestore.
Il nuovo regime tariffario si applicherà a tutti quei Paesi con cui il Regno Unito non ha accordi doganali e rimuoverà i dazi inferiori al 2%.
Aumenta il calo del costo dell’RC auto in Italia dovuto in buona parte allo stop determinato dal Covid-19 come rende noto un'analisi di Facile.it.
Con l'emergenza sanitaria in corso il costo delle materie prime legate all’elettricità e al gas sta diminuendo sensibilmente.
Nel 2019 le tariffe in Italia hanno continuato ad aumentare: le uniche in controtendenza sono state il gas (-0,9 per cento) e i servizi telefonici ...
L'indagine di SosTariffe.it mostra un aumento dei canoni promozionali a fronte di durate degli sconti più lunghe e costi di attivazione quasi dimezzati.
Sostariffe.it stima che le tariffe biorarie non sarebbero più l'opzione più conveniente per abbassare le bollette per la fornitura elettrica di casa.
Dopo due circa di guerra a colpi di dazi, ieri Usa e Cina hanno firmato la "fase uno" dell'accordo commerciale. Tutti i dettagli dell'intesa.
A partire dal 2020, Pechino taglierà i dazi a carico di 850 categorie di merci, dalla carne suina e dall’avocado sino ad alcuni tipi di semiconduttori.