Elezioni Uk, trionfo dei conservatori di Johnson. Brexit più vicina
I conservatori si assicurano la maggioranza assoluta. Debacle per i Labour. Il premier: "il Regno Unito lascerà l'Ue il prossimo 31 gennaio".
I conservatori si assicurano la maggioranza assoluta. Debacle per i Labour. Il premier: "il Regno Unito lascerà l'Ue il prossimo 31 gennaio".
Seggi aperti oggi, giovedì 12 dicembre in UK: ecco cosa succederà alla Brexit se vincono i Conservatori e cosa se vincono i Laburisti.
La Camera dei Comuni ha votato a favore della legge anti no-deal presentata dalle opposizioni e bocciato la mozione del premier per elezioni anticipate.
La linea del partito Laburista resta contraddittoria: infatti, in caso di vittoria elettorale l'impegno sarà di concordare un nuovo Brexit deal
CEO di Schmitz & Partner AG: senza Londra stati membri fortemente indebitati "governeranno indisturbati" la nuova "unione del trasferimento di denaro".
La conferma è arrivata ieri David Lidington, numero due del governo Tory, che ha confermato la volontà di trovare un accordo con i laburisti al più presto.
Dopo un mese circa di trattative, conservatori e laburisti sembrano vicini a un'intesa per il divorzio Uk dall'Ue. Decisiva la prossima settimana.
I colloqui tra ministri ombra all'Opposizione e governo su una proposta incentrata sull'unione doganale sono in alto mare: se ne riparlerà dopo Pasqua.
Unione doganale pare la soluzione di compromesso che accontenterebbe tutti e sulla quale Labour e Tories possono trovare un'intesa da far approvare all'UE.
May pronta a mantenere il paese nell'unione doganale: Brexit morbida: situazione sarebbe più simile a quella della Turchia che a quella della Norvegia.