Cina: nuovo shock, ora è crisi energetica. Ripresa a rischio
Non solo il caso Evergrande, la Cina è alle prese con una crisi energetica, che rischia di compromettere la ripresa del gigante asiatico
Non solo il caso Evergrande, la Cina è alle prese con una crisi energetica, che rischia di compromettere la ripresa del gigante asiatico
Oggi il tema sarà affrontato nel consiglio dei ministri. Le anticipazioni sugli sconti in arrivo.
Nel mese di maggio la domanda di energia elettrica in Italia è stata di 24,5 miliardi di kWh. Secondo le analisi di Terna, la società che gestisce ...
La domanda di energia elettrica a gennaio, in seguito a una temperatura media superiore di 1,7 gradi rispetto al 2019, è scesa del 2,9% (dato ...
Si alleggerisce il peso delle bollette della luce nel primo trimestre del 2020, mentre il gas andrà incontro a un leggero rincaro. E' quanto scrive ...
A settembre 2019 la domanda di elettricità in Italia è stata di 26,7 miliardi di kWh, in flessione dell’1,2% rispetto allo stesso mese del 2018. ...
Il ministro della Comunicazione ha annunciato il ripristino della rete elettrica nel paese dopo il black out di una settimana.
Lo scorso sabato, i prezzi dell'elettricità sono passati in negativo per un giorno.
La riduzione delle tariffe luce e gas decisa dall'Autorithy taglierà i risparmi per i consumatori
Il team dell'ex premier Samaras "non ha decenza". Intanto il rischio default balza al 76%.