Immobili: cedolare secca sugli affitti sempre più in voga tra i proprietari di casa
Dai 504.000 del 2011 ai 2 milioni 545.000 del 2018: cresce il numero dei proprietari di immobili che scelgono la cedolare secca sugli affitti. Così ...
Dai 504.000 del 2011 ai 2 milioni 545.000 del 2018: cresce il numero dei proprietari di immobili che scelgono la cedolare secca sugli affitti. Così ...
I prezzi delle case in affitto in Italia sono aumentati del 14,9% nel corso del 2020, a una media di 10,9 euro mensili.
Per l’ufficio studi SoloAffitti, il canone medio è sceso a 570 euro, in calo del 7,5%. Flessioni più evidenti nelle città più grandi: Milano -16%.
Scendono nel primo semestre del 2020 i canoni di locazione in Italia: sono in diminuzione dello 0,2% sui monolocali e dello 0,9% per i bilocali e i ...
Quasi 16.000 appartamenti senza inquilini a Manhattan. Il tasso di appartamenti vacanti, che di solito si aggira intorno al 2% al 3%, ora è quasi del 6%.
Secondo quanto rilevato dalla piattaforma Idealista le ricerche di stanza in affitto sono crollate del 17% ad agosto, ma i prezzi sono cresciuti del 4,9%
Le abitazioni indipendenti e semi indipendenti sono le più richieste per l’affitto a maggio rispetto al periodo pre-Covid, con un incremento del ...
Lo rivela un’indagine condotta da SoloAffitti: il 21,7% ha concordato una dilazione dell’importo
Motivazioni e identikit di chi cercherà un nuova casa, secondo SoloAffitti.
L’Ufficio studi di Tecnocasa ha messo a confronto alcuni indici legati al mondo degli affitti di Milano, Roma e Napoli.