Impresa

Stellantis: chi è Antonio Filosa, il favorito alla guida della società

Entro la fine di giugno Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del suo nuovo CEO, segnando così la fine dell’era Carlos Tavares.

Il manager portoghese, figura chiave nella nascita del colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA, ha rassegnato le dimissioni a dicembre dell’anno scorso, in un momento particolarmente difficile per l’azienda.

Dopo mesi in cui il posto era rimasto vacante, potrebbe ora arrivare un nuovo manager  a prendere le redini del colosso automobilistico.

Stellantis: chi sarà il nuovo CEO

Come spesso accade in queste situazioni, sono partite le indiscrezioni e il consueto “toto-nomine”. Secondo quanto emerso a metà aprile, la lista dei candidati si sarebbe ridotta a cinque nomi, con due figure interne in prima fila: Antonio Filosa, attuale responsabile delle operazioni in Nord America, e Maxime Picat, a capo degli acquisti del gruppo.

Filosa in pole position

Secondo un recente report di Bloomberg, Antonio Filosa – napoletano, classe 1973 – sarebbe oggi il candidato favorito. Tuttavia, come sempre in questi casi, bisogna mantenere una certa prudenza: nulla è ancora deciso, e la scelta definitiva spetta al consiglio d’amministrazione presieduto da John Elkann.

Dalla sede centrale di Stellantis non sono arrivati commenti ufficiali, se non la conferma che il processo di selezione è ancora in corso e che la tempistica per la nomina del nuovo amministratore delegato non è cambiata. Anche da parte di Filosa, per ora, nessuna dichiarazione pubblica.

Il profilo di Filosa è comunque solido: è entrato in Fiat nel 1999, ha scalato i vertici del gruppo fino a entrare nel top management di Fiat Chrysler nel 2018, e dal 2021 fa parte del team dirigenziale senior di Stellantis.
A ottobre scorso è stato nominato Chief Operating Officer per il Nord America, in un momento chiave per l’azienda, proprio durante gli ultimi mesi della gestione Tavares.

Insomma una carriera tutta nel gruppo Fiat dove è entrato nel 1999 come stagista dopo la laurea in ingegneria al Politecnico di Milano.

Quando verrà scelto il nuovo CEO

Il tempo stringe: il consiglio d’amministrazione si era dato come obiettivo giugno per trovare il nuovo Ceo, e la scadenza si avvicina. L’urgenza è alta, perché Stellantis ha bisogno di una guida forte e capace di affrontare un periodo tutt’altro che semplice. Il prossimo amministratore delegato avrà il compito infatti di rilanciare l’azienda, gestendo transizioni tecnologiche complesse e riportando fiducia tra investitori e mercati.

Per ora non resta che attendere la scelta ufficiale. Ma è chiaro che chi prenderà il posto di Tavares si troverà subito di fronte a una sfida di grande peso strategico.

Il titolo Stellantis in Borsa

Nel frattempo, proprio le recenti indiscrezioni riguardanti la successione alla guida dell’azienda fanno bene in borsa al titolo Stellantis. Ieri le azioni del colosso automotive sono salite di oltre l’8% e anche oggi viaggiano in territorio positivo.

In realtà è tutto il comparto automobilistico che sta beneficiando delle notizie arrivate sul fronte dei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina, che sembrano avviarsi verso una fase di maggiore distensione.