(9Colonne) – Roma, 5 mar – L’ora X per i gestori della telefonia mobile è scattata. Questa mattina, infatti, è entrato in vigore l’obbligo di abolire il costo della ricarica telefonica, come stabilito dal decreto Bersani sulle liberalizzazioni. Non tutto però è andato liscio. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è stata infatti costretta a intervenire per chiedere chiarimenti a Wind e Vodafone. Diversi i motivi per cui le due aziende sono finite nel mirino dell’Agcom. La prima per una parziale applicazione della normativa, la seconda per una pratica relativa alla restituzione del credito. Nel dettaglio, Wind ha deciso di abolire i costi ricarica solo per le schede telefoniche di costo superiore ai 50 euro, mantenendo una possibilità di eliminazione della ricarica anche per chi, pur operando ricariche minori, accetti il passaggio a nuovi piani tariffari proposti dalla compagnia. Alla Vodafone viene invece contestato il rimborso di 8 euro chiesti ai clienti come “contributo sul trasferimento del credito residuo” nel caso in cui il cliente decida di passare a un altro operatore. Tuttavia dal colosso britannico hanno immediatamente chiarito che “gli 8 euro richiesti all’utente sono inferiori ai costi vivi sostenuti dall’azienda per l’operazione tecnica di trasferimento e sono coerenti con il decreto Bersani che consente il rimborso dei costi sostenuti”. Ma a movimentare la giornata dell’Agcom ci ha pensato anche la commissione Ue che, per bocca di un portavoce della commissaria alle telecomunicazioni Viviane Reding, ha sollevato “alcune questioni procedurali che riguardano l’indipendenza dell’Agcom in merito alla messa a punto della legge”. Indipendenza che, secondo l’Ue, non sarebbe stata rispettata, proprio perché un intervento di questo tipo sui costi di ricarica sarebbe dovuto essere di competenza dell’Authority e non del governo. Ma la commissione Ue si preoccupa anche delle ripercussioni del provvedimento sulle politiche dei gestori, manifestando in particolar modo preoccupazione sul fatto che i costi di ricarica possano essere spalmati su altro voci.