ROMA (WSI) – In calo dello 0,3 per cento ad agosto, rispetto al mese di luglio, l’indicatore dei consumi con una crescita del 2% su annuo. A renderlo noto Confcommercio in una nota in cui sottolinea che “il dato congiunturale, seppure negativo, non sembra rappresentare un’interruzione nel processo di recupero dei livelli di consumo messo in atto dalle famiglie a partire dalla fine del 2014”.
A pesare sul calo dei consumi nel mese di agosto, secondo Confcommercio, sono stati fattori stagionali e occasionali, in particolare una stabilità della componente relativa ai servizi e un lieve ridimensionamento della domanda dei beni (-0,4%).
“Se si guarda alla media mobile a tre mesi dell’indicatore” – come si legge nella nota di Confcommercio – “la tendenza continua infatti a segnalare un progressivo miglioramento con valori che si avvicinano a quelli registrati a inizio 2013”.
(Aca)