Qualcomm (QCOM), Globalstar (GSTRF) e In-Flight Network hanno unito le forze per sviluppare un sistema che permetta l’accesso Internet via broadband durante i viaggi in aereo.
Il nuovo servizio sara’ disponibile all’inizio dell’anno prossimo e dara’ modo ai passeggeri di navigare in rete, mandare messaggi elettronici e fare telefonate utilizzando un collegamento iniziale di 200 Kb al secondo. Presto pero’ la velocita’ raggiungera’ gli 800 Kb al secondo, superando quella dei modem e delle linee DSL.
Qualcomm fornira’ la tecnologia CDMA – utilizzata ora dai telefoni cellulari – attraverso la rete di satelliti Globalstar, a In-Flight Network, una joint venture News Corp. e Rockwell Collins, che gia’ offre notiziari e programmi sportivi o di intrattenimento sugli aerei.