La galassia Mediobanca al centro dell’attenzione e motore trainante per Piazza Affari che, a differenza delle altre Piazze europee, mostra un minimo di vivacità.
Il Mibtel alle 13 ora italiana segna una crescita dello 0,45%; il Mib30 è a +0,53%
Mediobanca ora cresce del 4,54% dopo aver sfiorato la sospensione per eccesso di rialzo nei minuti immediatamente successivi alla notizia della morte di Enrico Cuccia. Generali prende il 2,64%; Compart segna +5,37%.
E ancora: Fondiaria +2,2%; Gemina +2,6%. La corsa ai titoli più legati a Via Filodrammatici si spiega con la consapevolezza che presto si dovranno rimescolare le carte nello scenario della finanza italiana. Alcuni operatori si dicono convinti che il grosso dei giochi interesserà Generali. Non a caso sul titolo della Compagnia triestina fioccano ordini anche dall’estero.
Nel resto del listino si distingue Eni: il titolo guadagna lo 0,58% ma il suo peso nel paniere della Borsa è tale che anche un modesto spostamento povoca una maggiore oscillazione dell’indice.
Il titolo quota 5,93 euro (un euro vale 1936,27 lire) ed è davvero un’eccezione, visto che a livello europeo i valori petroliferi si muovono in calo.
Alitalia in rialzo del 2,75% dopo la dichiarazione di interesse di Air France.