
ROMA (WSI) – I danni all’ambiente, finora, non sono stati ancora quantificati. Quello che si sa è che una chiazza nera si sta estendendo per più di sei chilometri, da Santa Barbara verso la spiaggia di Refugio State, a Goleta, California.
Tutto è iniziato con la perdita di petrolio da un oleodotto di proprietà della compagnia di Houston Plains All American Pipeline, che è stato chiuso subito dopo l’incidente.
Almeno 21.000 galloni, per l’equivalente di 79.000 litri, si sono riversati in mare. Non risultano esserci dei feriti.
Plains All American Pipeline ha reso noto che il petrolio, una volta fuoriuscito dall’oleodotto, si è riversato nell’Oceano Pacifico attraverso un canale sotterraneo, che è stato poi chiuso per bloccare il passaggio.
“Plains si scusa profondamente per la perdita (di petrolio) e sta compiendo tutti gli sforzi per limitare l’impatto sull’ambiente. Al momento, non ci sono feriti”, si legge in un comunicato della società.
(Lna-DaC)