11:14 mercoledì 23 Ottobre 2019

Zuckerberg: “Lancio Libra solo dopo ok delle autorità Usa”

Il lancio della criptovaluta di Facebook, sarà effettuato solo dopo l’autorizzazione delle autorità statunitense. Così l’ad del social network Mark Zuckerberg nel discorso, davanti alla commissione Servizi finanziari della Camera.

“Facebook non farà parte del lancio del sistema di pagamento Libra – un’associazione fondata da 21 società e nonprofit – in nessuna parte del mondo, senza l’approvazione di tutti i regolatori statunitensi. E sosteniamo il ritardo di Libra fino a quando non saranno affrontate tutte le preoccupazioni dei regolatori statunitensi (…) La politica monetaria è di competenza delle banche centrali, non di Libra. L’associazione Libra non ha intenzione di competere con le valute sovrane o di entrare nell’arena della politica monetaria”.

Breaking news

12:41
Cina, crescita delle vendite delle auto: +18% in un anno

Nel mese di giugno, il mercato automobilistico cinese ha registrato un significativo aumento delle vendite, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente. Questo avviene mentre le case automobilistiche affrontano pressioni governative per ridurre le scorte e limitare i tagli di prezzo. Nonostante il sostegno del programma di permuta auto, il sentiment del mercato è in calo a causa della riduzione dei sussidi e delle critiche alle politiche di prezzo aggressive.

11:42
Borse cinesi in rialzo: Shanghai chiude a +0,7%, Shenzhen guadagna l’1,4%

Le principali borse cinesi chiudono in rialzo dopo l’annuncio degli Stati Uniti di rinviare i dazi al primo agosto. L’ottimismo si riflette sui mercati di Shanghai, Shenzhen e Hong Kong, trainati dai settori delle energie rinnovabili e della tecnologia. Gli investitori attendono dati chiave su inflazione e commercio, cruciali per le relazioni economiche USA-Cina.

10:01
Borsa di Tokyo in rialzo: Nikkei chiude a +0,25%

La Borsa di Tokyo ha chiuso in leggero rialzo grazie al rinvio dei dazi aggiuntivi da parte degli Stati Uniti, offrendo sollievo ai mercati asiatici. L’indice Nikkei e il Topix hanno registrato incrementi, grazie alla decisione di Trump di posticipare i dazi al primo agosto.

08:48
Trump annuncia nuovi dazi ma rinvia deadline al 1° agosto

Il presidente Donald Trump ha annunciato l’intenzione di imporre tariffe del 25% su merci provenienti da Giappone e Corea del Sud, estendendo poi la minaccia ad altri paesi. Nonostante il rinvio delle tariffe al 1° agosto, Trump rimane aperto alla negoziazione

Leggi tutti