17:39 mercoledì 15 Marzo 2017

Hackeraggio Yahoo!, Usa incriminano due funzionari dell’intelligence russa

Due funzionari dell’intelligence russa sono stati incriminati nel caso di hackeraggio per il quale sono stati violati almeno mezzo milione di account Yahoo nel 2014; lo ha fatto sapere il dipartimento di Giustizia Usa. Si è trattato allora di uno dei maggiori casi di violazione della privacy e furto di dati personali della storia informatica. I due accusati, Dmitry Dokuchaev e Igor Sushchin, avrebbero avuto accesso alle informazioni di “milioni di iscritti” presso i provider di posta elettronica Yahoo, Google e altri ancora; essi, secondo il Dipartimento, avrebbero pagato due complici per accedere agli account email.

Uno degli hacker assoldati, Alexsey Belan, è un “notorio” criminale informatico, ha detto il procuratore generale Mary McCord: in precedenza era stato coinvolto nell’hacking di alcune società attive nell’e-commerce. Gli obiettivi del maxi spionaggio informatico che ha impattato Yahoo! hanno coinvolto anche giornalisti russi, funzionari governativi sia russi sia americani e figure di rilievo nel settore privato, ha affermato sempre il dipartimento di Giustizia. È la prima volta che gli Stati Uniti incriminano formalmente funzionari di intelligence russi per un attacco informatico.

Breaking news

24/01 · 17:37
Piazza Affari chiude a +0,2% con banche sotto i riflettori

Finale contrastato per le borse europee. A Piazza Affari, occhi puntati sull’offerta pubblica di scambio lanciata da Mps su Mediobanca

24/01 · 17:07
Meta: investimenti fino a $65 miliardi in AI nel 2025

Meta sta pianificando un massiccio investimento in intelligenza artificiale, con l’obiettivo di rafforzare le proprie capacità nel settore AI

24/01 · 16:13
Wall Street apre poco mossa dopo i record registrati dall’S&P 500

L’apertura di Wall Street è stata poco movimentata dopo i record dell’S&P 500, influenzata dalle dichiarazioni di Trump al World Economic Forum di Davos. Il focus è sui tassi d’interesse e sui prezzi del petrolio, mentre l’entusiasmo nel settore tech continua a crescere grazie a una joint venture sull’intelligenza artificiale.

24/01 · 15:22
Chevron avvia la produzione di petrolio nel giacimento di Tengiz, in Kazakistan

Chevron ha iniziato la produzione di petrolio nel giacimento di Tengiz, in Kazakistan, attraverso il suo progetto Future Growth Project (FGP). Questo progetto mira ad aumentare la produzione di petrolio greggio di 260.000 barili al giorno. La mossa è parte di una serie di sviluppi strategici per incrementare il flusso di cassa libero e creare valore per gli azionisti.

Leggi tutti