08:34 giovedì 18 Ottobre 2018

Tesoro Usa toglie alla Cina etichetta di “manipolatrice di valuta”

Come anticipato, il Tesoro Usa ha evitato di definire la Cina come una manipolatrice di valuta, anche se guarda con preoccupazione all’indebolimento dello yuan, che ha perso il 7% contro il dollaro da metà giugno.

In un comunicato che ha accompagnato il rapporto semestrale del Tesoro, il segretario Steven Mnuchin ha spiegato che

“la mancanza di trasparenza e la recente debolezza delle valuta cinese sono fonte di particolare preoccupazione”.

Nel suo rapporto il Tesoro ha confermato altri cinque Paesi, oltre alla Cina, le cui pratiche valutarie richiedono attenzione: si tratta di Germania, India, Giappone, Corea del Sud e Svizzera.

Breaking news

21/03 · 15:23
Rothschild & Co, utili in crescita del 60% nel 2024

Rothschild & Co ha registrato un aumento del 60% degli utili netti nel 2024, raggiungendo i 440 milioni di euro. Nonostante un contesto di mercato instabile, la banca ha mantenuto solidi risultati grazie alla gestione patrimoniale e alle operazioni di consulenza. La società ha gestito 124 miliardi di euro nel private banking e 28 miliardi in fondi specializzati.

21/03 · 15:08
Wall Street apre in calo: Dow Jones cede lo 0,84%

Wall Street apre con segni negativi tra la confusione sui dazi e i timori di una recessione imminente. Dow Jones, S&P-500 e Nasdaq 100 registrano perdite significative. Gli investitori sono in allerta per i dati trimestrali di Fedex e Nike, che potrebbero indicare un rallentamento dell’economia statunitense. L’agenda macroeconomica offre pochi spunti.

21/03 · 15:04
Astm chiude il 2024 in forte crescita: fatturato a +13,5%

Il gruppo Astm, leader nella gestione di reti autostradali e nel settore EPC, registra un significativo aumento del volume d’affari nel 2024, grazie ai risultati in Italia e Brasile. L’azienda si consolida come player internazionale nel campo delle concessioni autostradali e della tecnologia infrastrutturale.

21/03 · 13:59
Ep Produzione inaugura l’impianto da 800 MW a Tavazzano e Montanaso

L’Italia compie un significativo passo avanti verso la decarbonizzazione con l’apertura della nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la Centrale Ep Produzione di Tavazzano e Montanaso. Questo progetto, sostenuto da un investimento di circa 400 milioni di euro, è realizzato con la tecnologia avanzata di Ansaldo Energia e punta a migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2 e NOx.

Leggi tutti