11:26 venerdì 20 Novembre 2015

Terrorismo: Europa vuole schedare i passeggeri in aereo

Dopo le misure draconiane decise in Belgio in seguito agli attentati di Parigi e lo stato di emergenza prolungato in Francia, nell’edizione odierna La Stampa prova ad anticipare le mosse europee, parlando di proposte come “schedare i passeggeri dei voli e più controlli ai passaporti”.

Su il Fatto Quotidiano viene messa in risalto la scarsa dotazione delle forze di sicurezza italiane con un titolo eloquente: “Massima insicurezza, la Polizia senza i giubbotti antiproiettile: metà degli agenti non li ha, metà li porta scaduti”.

Le autorità belghe hanno deciso di mettere in carcere tutti gli individui che tornano dalla guerra in Siria e di applicare dei braccialetti elettronici alle persone che rappresentano una minaccia terrorista.

Breaking news

19/03 · 17:38
Piazza Affari chiude in rialzo, Wall Street sale prima della Fed

Borse europee miste: Dax in calo, Ftse Mib +0,45%. Tenaris e Mps su, Campari e Iveco giù. Wall Street in rialzo, attesa per la Fed. Spread Btp-Bund a 110 pb. Brent a $70,75, oro record. Euro/dollaro a 1,088.

19/03 · 16:00
USA, scorte di greggio in crescita

Le scorte di greggio negli Stati Uniti hanno registrato un aumento significativo, superando le previsioni degli analisti. L’EIA ha riportato un incremento di 1,7 milioni di barili, mentre le attese erano di soli 0,8 milioni. Anche le riserve strategiche di petrolio sono salite, mentre gli stock di distillati e benzine hanno mostrato variazioni diverse dalle aspettative.

19/03 · 15:59
Wall Street in leggero rialzo: Nasdaq apre a +0,58%

Wall Street apre in lieve rialzo mentre gli investitori attendono la decisione della Fed sui tassi d’interesse. Prevista la conferma dei tassi invariati, con focus sulle dichiarazioni del presidente Jerome Powell riguardo l’economia e i tassi futuri. Crescono i timori per le politiche tariffarie di Donald Trump. Aumento per Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq, con il petrolio Wti in lieve crescita.

19/03 · 14:22
Santander riduce il personale e chiude il 20% delle filiali nel Regno Unito

La banca spagnola Santander annuncia il taglio di centinaia di posti di lavoro e la chiusura di numerose filiali nel Regno Unito, in risposta alla pressione competitiva sul mercato locale. Mentre la banca ha registrato profitti globali record, la sua redditività nel Regno Unito è messa alla prova dalla forte concorrenza.

Leggi tutti