07:31 giovedì 23 Maggio 2024

Tassi Fed, minute: assenza di progressi da inflazione Usa. Il taglio prezzato dai mercati post verbali

A Wall Street riflettori ancora puntati sulla Fed di Jerome Powell, dopo la pubblicazione delle minute relative all’ultima riunione del Fomc, il braccio di politica monetaria della banca centrale americana, del 30 aprile-1° maggio, diffuse nella giornata di ieri.

In quella riunione, la Fed ha confermato i tassi Usa al range compreso tra il 5,25% e il 5,5%, mettendo in evidenza la persistenza della crescita dell’inflazione negli Stati Uniti.

Proprio questa persistenza è stata menzionata nelle minute, che hanno rilevato l’assenza di ulteriori progressi nel trend di rallentamento dei prezzi.

“I partecipanti hanno osservato che, sebbene l’inflazione si sia allentata nel corso dell’ultimo anno, negli ultimi mesi è stata rilevata l’assenza di ulteriori progressi verso l’obiettivo del 2% della Commissione – si legge nelle minute – I recenti dati mensili hanno indicato aumenti significativi delle componenti dell’inflazione dei beni e dei servizi”.

“I partecipanti – si legge ancora nelle minute della Fed – hanno rilevato che mantenere l’attuale range del target dei tassi sui fed funds in questa riunione è stato avallato dai dati diffusi tra le riunioni (del Fomc), che hanno indicato una continua solida crescita economica”.

Va detto che dopo l’ultima riunione del Fomc, una indicazione confortante è arrivata con la pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo Usa relativo al mese di aprile, che ha confermato un dietrofront della dinamica dei prezzi, mettendo in evidenza la crescita della componente core dell’inflazione pari a +3,6%, la più contenuta dall’aprile del 2021.

A seguito della pubblicazione dei verbali della Fed, i mercati hanno prezzato un taglio dei tassi Usa da parte di Powell & Co nel meeting di settembre con una probabilità del 60% circa. Rimane incerta la prospettiva di una ulteriore sforbiciata dei tassi nel mese di dicembre.

Breaking news

12/06 · 17:38
Piazza Affari chiude tonica con inflazione Usa e record Wall Street

Piazza Affari positiva dopo tre sedute in calo. Inflazione Usa meglio delle attese, prima della Fed e della conferenza di Powell

12/06 · 16:59
Apple supera Microsoft e torna a essere la società più capitalizzata al mondo

Apple ha superato Microsoft diventando di nuovo la società con la maggiore capitalizzazione di mercato al mondo, grazie a un incremento del 3,3%. La capitalizzazione di Apple è ora di 3.256 miliardi di dollari, mentre quella di Microsoft è di 3.249 miliardi.

12/06 · 16:37
Wall Street apre in rialzo: Dow Jones +0,7%, S&P 500 a +0,85%

Apertura positiva per Wall Street grazie ai dati stabili sui prezzi al consumo di maggio e al rallentamento del dato annuale. Il Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq registrano significativi aumenti. Il petrolio Wti segna un incremento dell’1,64%. Oggi si conclude la riunione della Federal Reserve con la probabile conferma dei tassi d’interesse.

12/06 · 16:08
Dazi auto Cina, la reazione di ACEA alla decisione della Commissione Europea

L’ACEA accoglie la decisione della Commissione Europea di imporre dazi compensativi provvisori sulle auto elettriche provenienti dalla Cina, evidenziando la necessità di una strategia industriale robusta per l’elettromobilità in Europa.

Leggi tutti