Salvini insiste sul Mes: “Non esiste senza condizioni”
Il leader della Lega, Matteo Salvini ha ribadito la posizione del partito nei confronti dell’attivazione di una linea di credito dal Mes, che un accordo dell’Eurogruppo ha definito come priva di condizionalità limitatamente alle spese mediche dirette e indirette.
“Non esiste il Mes senza condizioni. Il trattato dice che le condizioni ci sono, e abbiamo visto in passato che le condizioni sono la patrimoniale e l’innalzamento dell’età pensionabile. Noi possiamo avere il triplo delle risorse del Mes con dei titoli di Stato sottoscritti dagli italiani”, ha dichiarato Salvini a Rtl 102.5, “Sono convinto che gli italiani preferiscano che il controllo delle aziende, del debito e dei risparmi italiani, sia in Italia. Conte ha detto a reti unificate che il Mes è vecchio e non serve. Vedremo se ha cambiato idea”.
Breaking news
Borse UE positive, Wall Street giù. Ftse Mib +1%, focus su Iveco e TI. Via libera UE a fondi per difesa. Attese decisioni banche centrali. Spread Btp-Bund sale, Brent scende, oro record.
Wall Street inizia la giornata con un calo dopo due giorni di rialzo, mentre gli investitori attendono la decisione della Fed sui tassi di interesse. Nonostante le aspettative di tassi invariati, l’attenzione è rivolta alla conferenza stampa di Jerome Powell. Intanto, permangono timori per i dazi annunciati da Trump, come indicato da Kevin Hassett. Il Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq registrano perdite.
A febbraio, negli Stati Uniti, i dati sui cantieri edili e permessi edilizi hanno superato le aspettative, con un incremento dell’11,2% nei nuovi cantieri rispetto al mese precedente. Tuttavia, i permessi edilizi hanno registrato una lieve flessione dell’1,2%.
I dati del Bureau of Labour Statistics mostrano un incremento dei prezzi import-export negli USA a febbraio 2025. I prezzi import sono aumentati dello 0,4% su mese e del 2% su anno, mentre i prezzi export sono cresciuti dello 0,1% su mese e del 2,1% su anno. L’analisi esclude le importazioni di petrolio e i prodotti agricoli, evidenziando comunque una crescita significativa.