C’è anche la “riduzione strutturale del cuneo fiscale sul lavoro tramite una riforma dell’Irpef in chiave progressiva” fra le linee guida per la definizione del piano nazionale di ripresa e resilienza che costituirà la base per formulare un pacchetto di proposte a Bruxelles, necessario per l’invio dei fondi del Recovery.
Il piano da 32 pagine, riferisce l’agenzia Ansa, si compone di “sfide, missioni e azioni/progetti” e prevede anche la revisione degli ammortizzatori sociali in “chiave perequativa” all’interno di una legge delega di riforma del lavoro entro aprile 2021.
“Tra le missioni” citate dall’agenzia sono incluse anche “il completamento della rete nazionale di tlc in fibra ottica, la graduale decarbonizzazione dei trasporti, il cablaggio in fibra ottica di scuola e università”.