10:25 lunedì 23 Novembre 2015

Pmi Eurozona balza al massimo in quattro anni, nonostante debolezza Francia

ROMA (WSI) – Buone notizie per l’economia dell’Eurozona, con l’indice PMI che è salito dai 53,9 punti di ottobre ai 54,4 punti a novembre, al massimo in più di quattro anni, ovvero dal maggio del 2011.

La crescita ha interessato più la periferia dell’Eurozona che non le sue principali economie, ovvero Francia e Germania. Markit, società responsabile della compilazione e pubblicazione del dato, si è così espressa:

“La ripresa è stata sostenuta ancora dal settore dei servizi, con l’occupazione che ha mostrato il rialzo, su base mensile, migliore in cinque anni. Allo stesso tempo ha guadagnato terreno anche la crescita dell’output manifatturiero, al record in tre mesi, complice il miglioramento degli ordinativi, che è stato il più forte dall’aprile dello scorso anno”.

Nel caso della Germania, l’indice PMI Composite preliminare si è attestato a 54,9 punti dai 54,2 di ottobre, al massimo dal mese di agosto.

 

Breaking news

17:38
Piazza Affari chiude in rialzo, Wall Street sale prima della Fed

Borse europee miste: Dax in calo, Ftse Mib +0,45%. Tenaris e Mps su, Campari e Iveco giĂą. Wall Street in rialzo, attesa per la Fed. Spread Btp-Bund a 110 pb. Brent a $70,75, oro record. Euro/dollaro a 1,088.

16:00
USA, scorte di greggio in crescita

Le scorte di greggio negli Stati Uniti hanno registrato un aumento significativo, superando le previsioni degli analisti. L’EIA ha riportato un incremento di 1,7 milioni di barili, mentre le attese erano di soli 0,8 milioni. Anche le riserve strategiche di petrolio sono salite, mentre gli stock di distillati e benzine hanno mostrato variazioni diverse dalle aspettative.

15:59
Wall Street in leggero rialzo: Nasdaq apre a +0,58%

Wall Street apre in lieve rialzo mentre gli investitori attendono la decisione della Fed sui tassi d’interesse. Prevista la conferma dei tassi invariati, con focus sulle dichiarazioni del presidente Jerome Powell riguardo l’economia e i tassi futuri. Crescono i timori per le politiche tariffarie di Donald Trump. Aumento per Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq, con il petrolio Wti in lieve crescita.

14:22
Santander riduce il personale e chiude il 20% delle filiali nel Regno Unito

La banca spagnola Santander annuncia il taglio di centinaia di posti di lavoro e la chiusura di numerose filiali nel Regno Unito, in risposta alla pressione competitiva sul mercato locale. Mentre la banca ha registrato profitti globali record, la sua redditività nel Regno Unito è messa alla prova dalla forte concorrenza.

Leggi tutti