10:29 giovedì 27 Luglio 2017

La reazione delle Borse all’ondata record di trimestrali europee

In Europa le Borse scambiano contrastate stamattina. A influire sulle contrattazioni è l’andamento dei gruppi quotati che stanno riportando in massa i conti fiscali oggi. Ottanta società dell’indice paneuropeo Stoxx 600 rendono oggi noti i risultati trimestrali: in pratica quasi un settimo (13,4%) delle maggiori aziende quotate, un record. I gruppi di bibite e bevande sono tra i più richiesti nella regione dopo che l’AD di Diageo ha espresso ottimismo sull’outlook del business.

AstraZeneca invece sono destinati a subire la perdita giornaliera di sempre. In questo caso non c’entrano i conti fiscali bensì il risultato di uno studio importante su una cura per il cancro ai polmoni. Il fallimento dei test di laboratorio ha fatto perdere 13 miliardi di dollari di capitalizzazione alla compagnia farmaceutica.

Deutsche Bank cala in Borsa dopo aver riportato una contrazione del 10% dei ricavi. La prima banca di Germania ha avuto la stessa sorte delle controparti americane, pagando cara la debolezza delle attività di trading nel reddito fisso. Dal canto suo Shell è invece uno dei gruppi che ha battuto le attese, con profitti più che triplicati nel secondo trimestre malgrado i prezzi sempre bassi del petrolio. Il CEO Ben van Beurden osserva come il mercato energetico stia riguadagnando una certa stabilità.

Breaking news

10:03
Borse cinesi in calo: Hong Kong perde il 2,2%, Shanghai chiude a -1,29%

Le borse cinesi registrano una seconda frenata consecutiva dopo aver toccato massimi recenti. Hong Kong e Shanghai segnano cali significativi, con Baic Motor, Byd e Great Wall Motor in forte ribasso a causa della competizione nel settore dei veicoli elettrici.

09:59
Tokyo, borsa in calo: Nikkei chiude a -0,2%

La Borsa di Tokyo ha chiuso la giornata con un calo dello 0,2%, mentre i titoli bancari hanno registrato guadagni significativi. L’inflazione di febbraio, superiore alle aspettative, ha spinto le prospettive di rialzo dei tassi, influenzando le vendite dei titoli industriali. Lo yen ha perso valore rispetto al dollaro.

09:14
Europa debole in apertura nel giorno delle quattro streghe

Le borse europee aprono in calo, focus su dazi e banche centrali. Ftse Mib stabile, Mps guadagna, Moncler e Stm perdono. Incertezza economica globale per dazi. Spread Btp-Bund a 112 pb. Brent a 72$, oro a 3.033$.

08:46
Prada verso Versace, scade il prossimo 10 aprile l’esclusiva (Sole24)

Sarebbero arrivate alle battute finali le trattative per l’acquisizione di Versace da parte di Prada. Secondo le indiscrezioni riportate oggi l’esclusiva scadrà il prossimo 10 aprile

Leggi tutti