16:23 lunedì 31 Luglio 2017

Indice Pmi, attività di Chicago si raggela: minimi di 29 mesi

Il calo più ampio degli ultimi 29 mesi: la prova dell’indice PMI di Chicago è la dimostrazione di un preoccupante raffreddamento dell’attività manifatturiera nell’area. L’economia della regione ha fatto registrare una bella espansione in giugno ma a luglio l’indice PMI ha fatto una brusca battuta d’arresto. Non significa che le aziende abbiano improvvisamente perso la fiducia nell’economia per via dei problemi dell’amministrazione Trump e dello stallo politico a Washington DC, ma i dati dovrebbero suonare un campanello d’allarme vista anche l’importanza dell’indice PMI di Chicago, una sorta di cartina di tornasole dell’economia numero uno al mondo.

Il barometro dell’attività aziendale di Chicago è scivolato a 58,9 punti dai 65,7 di giugno, che rappresentavano i massimi di tre anni. Si interrompe così la striscia di cinque rialzi mensili consecutivi per l’indice PMI. È un rallentamento inaspettato e in controtendenza, insomma, ma l’attività continua a essere pur sempre in espansione (sopra i 50 punti) ed è presto per agitare lo spettro della stagnazione. L’indice PMI è considerato fondamentale per interpretare come sta progredendo l’attività economica in generale dal momento che riflette l’andamento del business di un insieme di aziende molto variegato, che opera nei settori più importanti in America.

Breaking news

23/04 · 16:09
Wall Street apre in rialzo: Dow Jones guadagna il 2,62%, Nasdaq apre a 3,55%

A Wall Street, i mercati aprono in forte rialzo dopo le dichiarazioni di Trump sulla riduzione dei dazi cinesi e la conferma di Jerome Powell alla guida della Fed. Crescono Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq, mentre il petrolio Wti scende leggermente.

23/04 · 15:15
USA, calo significativo nelle richieste di mutui

I tassi d’interesse sui mutui negli Stati Uniti hanno raggiunto il massimo da febbraio, causando un calo significativo nelle richieste di mutui. Secondo la Mortgage Bankers Association, il tasso medio su un mutuo fisso a 30 anni è salito al 6,90%, portando a una diminuzione delle domande di rifinanziamento del 20% e delle richieste di acquisto del 6,6%.

23/04 · 14:39
Boeing, perdita netta inferiore alle previsioni nel primo trimestre 2025

Boeing ha riportato una perdita netta inferiore alle previsioni per il primo trimestre, grazie alla ripresa delle consegne nel settore commerciale. Il fatturato è cresciuto del 18% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 19,50 miliardi di dollari, mentre la perdita netta è stata di 123 milioni di dollari, molto al di sotto delle aspettative degli analisti.

23/04 · 12:29
Bce: rallenta crescita salariale attesa per il 2025

La Bce prevede un rallentamento della crescita salariale nel 2025, supportando le aspettative di un’ulteriore riduzione dell’inflazione e potenziali tagli ai tassi di interesse. Il tracciatore salariale della BCE prevede un aumento annuale dell’1,6% nel quarto trimestre, in calo rispetto al picco del 5,3% dell’anno scorso.

Leggi tutti