Ilva, Calenda sospende negoziato: “Proposta formulata irricevibile”
ROMA (WSI) – Mentre ieri gli operai dell’Ilva hanno incrociato le braccia, il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha sospeso il negoziato tra le parti. La mossa di Calenda è a difesa dei lavoratori dopo aver preso visione della proposta formulata dalla Am Investco, la cordata guidata da Arcelor Mittal, che indica i piani per trasferimento d’azienda connesso all’acquisizione del Gruppo Ilva e delle sue controllate.
Nel piano oltre ai 4mila esuberi e l’assunzione degli altri 10mila dipendenti, si prevede un nuovo contratto targato job act, senza tener conto di inquadramento, anzianità ecc. Queste le parole del Ministro:
“La proposta formulata è irricevibile, non tanto sugli esuberi, su cui si può discutere, quanto sui livelli salariali e sugli scatti di anzianità (…) Non si prevedeva di ripartire da zero ma di mantenere quelli attuali, riconoscendo un costo medio di circa 50mila euro annui lordi: Am Investco è richiamata alle sue responsabilità (…) finché l’investitore non sarà chiaro sugli impegni presi il tavolo non sarà riaperto”.
Breaking news
A marzo, l’indice PMI manifatturiero della Germania ha raggiunto 48,3 punti, il livello più alto degli ultimi 31 mesi, secondo S&P Global. Il settore dei servizi è sceso a 50,2 punti, mentre l’Indice Composito ha toccato 50,9 punti, il massimo degli ultimi 10 mesi.
Alfonsino ha firmato un accordo nazionale con BEFED Franchising. Ecco i dettagli
L’attività manifatturiera e quella dei servizi calano a marzo in Giappone
on gli indici Pmi manifatturiero e servizi delle principali economie europee